Dialogo tra Guido Guidi e Italo Zannier – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/dialogo-tra-guido-guidi-e-italo-zannier
- Dialogo tra Guido Guidi e Italo Zannier
- 2025-03-29T16:00:00+01:00
- 2025-03-29T23:59:59+01:00
- In occasione della personale "Io sono io" dedicata al celebre artista pioniere della storia della fotografia italiana. Nell'ambito della stagione espositiva "Sul guardare": cinque mostre e un programma di eventi dedicati alla fotografia e alla trasformazione economica e sociale del nostro Paese. #primaverApordenone
- Quando 29/03/2025 dalle 16:00
- Dove Auditorium Istituto Vendramini
- Contatto Comune di Pordenone
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
In occasione della grande mostra dedicata ad Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese.
Una conversazione informale tra Italo Zannier e Guido Guidi per approfondire il percorso di sviluppo del progetto espositivo attraverso racconti, aneddoti e riflessioni sulla fotografia.
Un'occasione unica per ascoltare due grandi maestri della fotografia italiana in dialogo tra loro: Guido Guidi e Italo Zannier. A seguito dell'incontro ci sarà la possibilità di spostarsi presso la Galleria Henry Bertoia per il firmacopie e visitare la personale di Italo Zannier "Io sono io" e le altre mostre della rassegna "Sul Guardare" al prezzo promozionale.
L’incontro offrirà uno sguardo privilegiato sull’universo visivo e culturale di Italo Zannier, figura di riferimento nel panorama fotografico italiano, capace di coniugare rigore scientifico e grande entusiasmo per l'immagine. Un dialogo aperto con il pubblico per scoprire la genesi della mostra e le storie che si celano dietro le immagini esposte.
L’evento è aperto a tutti e rappresenta un'opportunità unica per ascoltare dalla viva voce di Zannier e dei curatori il racconto di un percorso artistico e curatoriale ricco di passione e ricerca.
Costo
Ingresso gratuito con possibilità di visitare le mostre al prezzo promozionale di € 8.