Sezioni

Foibe peccato dell’umanità – Evento concluso

Mostra di dipinti astratti nell'ambito del Giorno del Ricordo 2025.

Inaugurazione mostra venerdì 7 febbraio 2025 ore 18:00

Con il patrocinio del Comune di Pordenone Con il patrocinio del Comune di Pordenone

48 dipinti astratti parlano più delle parole e delle immagini. Sono sensazioni, emozioni sapientemente colte dagli artisti, per evidenziare il dolore, la paura di chi ha subito un ingiusto martirio ed un sofferto
esilio di massa.

Afferma il curatore Livio Lopedote: «Per questa mostra si sono cimentati dodici artisti, che hanno annullato ogni tipo di narrazione e figurazione, mettendo in risalto con il linguaggio dell’azione pittorica emozionale attraverso colori, segni e forme tutto il dolore e la tragedia delle foibe. Per fare ciò hanno dovuto interiorizzare questo tema poiché nessuno di loro ha vissuto direttamente quel periodo storico. Quindi è con orgoglio che presentiamo alla comunità di Pordenone il Gruppo Aniconico Pathos, che si basa sulla trasmissione delle emozioni, suscitando nel pubblico quella necessaria empatia per dialogare con l’opera e l’artista che l’ha creata. È un invito ad andare oltre il visibile ed esplorare i sentimenti attraverso l’immaginazione. Conclude Lopedote: "Il quadro non è più l’immagine dell’esperienza. È l’esperienza stessa"».

L’esposizione ha visto la collaborazione dell’Associazione Echo di Bassano del Grappa, del comitato provinciale di Pordenone dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e di numerose associazioni e realtà del nostro territorio. Sono stati coinvolti nel progetto anche i ragazzi delle scuole, che si recheranno in visita accompagnati dai loro insegnanti.

Con la collaborazione dell’Associazione Echo di Bassano del Grappa e dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, comitato provinciale di Pordenone.
Curatore Livio Lopedote.

Per informazioni
Ufficio Scuola 0434 392926
ufficio.scuola@comune.pordenone.it

icona pdf Scarica il programma completo degli eventi sul Giorno del Ricordo 2025 (pdf)

Orario

Dal 7 febbraio al 9 marzo 2025

Orari visite

giovedì e venerdì 16:00 - 19:00
sabato e domenica 10:30 - 12:30 e 16:00 - 19:00

Altri giorni solo su appuntamento al numero 328 0916244
(8:30 - 12:30 e 14:30 - 18:30)

Costo

Ingresso gratuito

Allegati

pubblicato il 2025/02/03 11:17:00 GMT+2 ultima modifica 2025-02-05T13:18:48+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito