Giornate Fai di Primavera – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/giornate-fai-di-primavera-2
- Giornate Fai di Primavera
- 2025-03-22T00:00:00+01:00
- 2025-03-23T23:59:59+01:00
- Il Comune di Pordenone aderisce alla 33^ edizione delle "Giornate Fai di Primavera", evento di sensibilizzazione e raccolta fondi del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, con un percorso esclusivo alla scoperta dei tesori del centro storico di Pordenone. #primaverApordenone
- Quando Dal 22/03/2025 al 23/03/2025
- Dove Antico Ospitale dei Battuti, Piazza del Cristo 2
-
Contatto
Delegazione FAI di Pordenone
pordenone@delegazionefai.fondoambiente.it -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar

In occasione delle giornate Fai di Primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 i volontari della Delegazione di Pordenone quest’anno apriranno le porte dell'Antico ospitale dei Battuti (già Casa Busato - De Luca) in piazza del Cristo 2 a Pordenone, luogo simbolo dell’Urbs Picta dall’inestimabile importanza storico-culturale.
Grazie al lascito testamentario di Marilena Busato, vedova De Luca, l’antico Ospitale dei Battuti di Pordenone, risalente al XIV secolo, è stato donato al FAI, che ne ha aperto le porte al pubblico per la prima volta in assoluto nell’edizione delle Giornate FAI di Primavera del 2024.
Nell’edizione 2025 sarà nuovamente possibile accedere al bene, solitamente chiuso al pubblico, per ammirare le preziose testimonianze documentarie della Confraternita dei Battuti, con affreschi trecenteschi e cinquecenteschi che narrano una storia di carità e assistenza nella Pordenone medievale.
Orario
I beni saranno aperti dalle ore 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00 o 17:30 a seconda del bene).
Costo
Per partecipare alle visite è suggerita una donazione da 5 €.
Non è richiesta la prenotazione, l’ingresso sarà regolato dall’ordine di arrivo, con corsie preferenziali per gli iscritti FAI.
In loco sarà possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta, per beneficiare delle corsie preferenziali riservate agli Iscritti FAI e del libero accesso ai beni aperti dalla Delegazione FAI di Pordenone.