Sezioni

Festa in blu (2025) – Evento concluso

Evento diffuso e solidale per sensibilizzare sul tema dell'autismo, a cura della Fondazione Bambini e Autismo. #primaverApordenone

La Fondazione Bambini e Autismo Onlus promuove anche quest'anno per tutto il mese di marzo
l'evento diffuso e solidale "Marcia in Blu" per sensibilizzare sul tema dell'autismo.

La festa e condivisione finale avverrà domenica 30 marzo nel chiostro della Biblioteca civica di Pordenone, con laboratori gratuiti con clown di corsia, mosaicisti e scount dalle ore 10:30. Tutta la comunità è invitata.

Partecipare è semplice, basta camminare o correre, in modo individuale o in piccolo gruppo, nel periodo che va dal 1 marzo al 2 aprile 2025 indossando qualcosa di blu e comunicarlo attraverso il form online, documentandolo con foto tramite l'hashtag #marciainblu2025 e Fondazione Bambini e Autismo ONLUS rilancerà tutte le foto nella pagina facebook Marcia in blu per l’autismo.

Marcia in blu

La marcia si protrae per tutto il mese di marzo e può essere effettuata in qualsiasi luogo, sostenuta tra gli altri da BCC Pordenonese e Monsile.

Gli storici Ambasciatori nel territorio di Pordenone aiuteranno a diffondere i valori della marcia: Paola Mariotti, Elisa Cassan, Valentino Gregoris, Erika Bagatin, Giovanni Iommi, Sandro Romanu.

Con il sostegno e il patrocinio di Comuni e associazioni del territorio: Moto Emergenza FVG, Vip Claunando, associazione Alpini, Croce Rossa di Pordenone e molte altre. 

L’iniziativa associata Disegno la mia marcia in blu è dedicata soprattutto alle scuole: una gara a colpi di matita che vedrà il vincitore aggiudicarsi una creazione musiva realizzata all’Officina dell’Arte, uno dei centri che compongono la nostra rete di servizi.

Approfondimenti

Valuta sito

Valuta questo sito