Migrazioni verticali: la montagna come salvezza? – Evento concluso
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/migrazioni-verticali-la-montagna-come-salvezza
- Migrazioni verticali: la montagna come salvezza?
- 2025-03-26T18:00:00+01:00
- 2025-03-26T23:59:59+01:00
- Incontro con Agata Gridel e Andrea Membretti. A cura di Mauro Varotto. Montagna Teatro Festival #primaverApordenone
- Quando 26/03/2025 dalle 18:00
- Dove Ridotto del Teatro comunale Giuseppe Verdi – Via Roma, 3 – Pordenone
-
Contatto
Teatro Verdi Pordenone
+39 0434 247624
biglietteria@teatroverdipordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Incontro con Agata Gridel, assegnista di ricerca in Geografia, imprenditrice agricola e amministratrice locale e Andrea Membretti, sociologo. A cura di Mauro Varotto
Un recentissimo sondaggio condotto all’interno del Progetto MICLIMI, pubblicato nel volume Migrazioni verticali (Donzelli, 2024), ha fatto emergere una diffusa propensione a trasferirsi in montagna per periodi medio-lunghi da parte di cittadini preoccupati per l’aumento delle temperature estive, ma anche alla ricerca di uno stile di vita più sobrio e sostenibile. La montagna sta diventando il luogo di una “nuova utopia”, via di fuga e salvezza da città sempre più invivibili. Quali scenari migratori attenderci per il prossimo futuro? E con quali ricadute sui territori montani? Il dialogo tra un sociologo e una geografa, entrambi impegnati in progetti di ricerca-azione e accompagnamento dei “nuovi montanari”, ci consentirà di conoscere meglio i contorni del fenomeno, di valutare rischi e opportunità delle dinamiche in atto, di prefigurare gli scenari di una montagna sempre più abitata nel prossimo futuro.