Pordenone – Evento concluso

- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/pordenone
- Pordenone
- 2025-03-21T10:30:00+01:00
- 2025-03-21T23:59:59+01:00
- Proiezione dei 7 corti cinematografici ambientati a Pordenone. #primaverApordenone
- Quando 21/03/2025 dalle 10:30
- Dove Centro Culturale Casa A. Zanussi – Via Concordia, 7 – Pordenone
-
Contatto
Associazione Culturale ASTRO APS
334 7008224
eventi@associazioneastro.it - Web Segui l'evento su Facebook
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar

Proiezione straordinaria dei 7 corti del Progetto Pordenone con l'aggiunta dei sottotitoli per il lancio a livello internazionale.
Il “Progetto Pordenone” è un'iniziativa dell’Associazione Culturale Astro APS, che ha coinvolto decine di giovani, oltre ad associazioni, enti, realtà culturali e scuole del territorio, con il contributo di importanti sponsor locali e il supporto dell’ufficio Politiche Giovanili del Comune.
Protagonista dei sette corti cinematografici è la città di Pordenone, il filo conduttore è un poliziesco, ogni episodio racconta una parte della storia, come una serie TV di sette puntate.
I corti vogliono raccontare una storia attraverso le immagini e le musiche originali, lasciando spazio a pochi ed incisivi dialoghi.
La trama parte da un criminale senza scrupoli intenzionato a distruggere Pordenone e l’unico capace di fermarlo è il commissario Santarossa, andato via da Pordenone 20 anni prima e ora richiamato dalla capitale per affrontare la minaccia. Assieme alla sua nuova squadra operativa, il protagonista dovrà fermare il pericoloso dinamitardo con ogni mezzo a disposizione. Ma le indagini saranno anche l’occasione per ritrovare un amore passato e soprattutto per riscoprire la bellezza della sua città e scoprire come in 20 anni è cambiata in meglio.
Staff
soggetto e regia: Jimmy Baratta (Associazione Astro)
sceneggiatura: Jimmy Baratta, Leonardo Parisi, Gabriele Pillot (Associazione Astro)
riprese: Alberto Ruggiero
audio: Alberto Biasutti, Riccardo Vojvoda
montaggio: Alberto Ruggiero, Leonardo Parisi
musiche: Lorenzo Tomadon (Scuola di Musica Città di Pordenone)
Il fine ultimo resta la valorizzazione della città di Pordenone, facendone conoscere i luoghi più o meno iconici e presentando tutte quelle realtà vive e attrattive del territorio, oltre che dimostrare il grande impegno, la passione e la sinergia possibile tra le associazioni, i professionisti, gli enti pubblici e privati, i singoli cittadini e i giovani di Pordenone.
Costo
Ingresso libero con prenotazione compilando il modulo online
Utile da sapere
Le riprese sono state documentate sui social network Astro.
Musiche originali di Lorenzo Tomadon, insegnante e compositore presso la Scuola di Musica Città di Pordenone.
Locandina ufficiale realizzata da un giovane studente del Museo del Palazzo del Fumetto di Pordenone.