Porte Aperte Pordenone (2025)
La festa della città dei 100 popoli che celebra gli Italiani vecchi e nuovi. #primaverApordenone
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/eventi/calendario/porte-aperte-pordenone-2025-1
- Porte Aperte Pordenone (2025)
- 2025-04-05T15:00:00+02:00
- 2025-04-05T20:00:00+02:00
- La festa della città dei 100 popoli che celebra gli Italiani vecchi e nuovi. #primaverApordenone
- Quando 05/04/2025 dalle 15:00 alle 20:00
- Dove Oratorio San Lorenzo – Via del Pedron, 13 – Pordenone
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Porte Aperte Pordenone, giunta alla quarta edizione, è la Festa di Pordenone, la città dei 100 popoli. Festeggiamo gli Italiani vecchi e nuovi della nostra città in un bellissimo momento di condivisione e di scambio che permette di conoscere di persona tante comunità che qui vivono e lavorano da molti anni. In forma diversa, tra artigianato, musica, danza e piatti tipici.
Con la partecipazione di AFGHANISTAN - AUSTRIA - BANGLADESH - BOSNIA - BURKINA FASO - CUBA - ECUADOR - FILIPPINE - GAMBIA - GHANA - INDIA - IRAN - IRAQ - MAROCCO - NIGER - NIGERIA - PALESTINA - PERÙ - ROMANIA - RUSSIA - SENEGAL - SPAGNA - SRI LANKA - UCRAINA
Con la partecipazione di
Capofila: Associazione Romeni di Pordenone ARP. Partecipanti: ACLI Provinciali di Pordenone APS, AFDS Associazione Friulana Donatori di Sangue Pordenone, AGESCI, Associazione Diapalante, Canto Sconfinato, Commissione Diocesana Migrantes, Cooperativa Sociale ACLI, FIAB Pordenone, Il Mondo Tuareg ODV, La Biblioteca di Sara, La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Matilda, mi racconti una storia?, Movimento dei Focolari, Nuovi Vicini, Organizzazione per i diritti umani e la tolleranza ETS, Parrocchia San Lorenzo Martire
Programma
- Ore 15:00: Giro del mondo tra racconti, oggetti, fiabe, profumi, costumi tradizionali, arte, laboratori interattivi. Angolo fiabe dal mondo a cura di La Biblioteca di Sara e Matilda, mi racconti una storia? Mostra dei disegni realizzati dagli studenti delle scuole di PN e provincia.
- Ore 17:00: Spettacolo di danza e musica con il coro Canto Sconfinato e le comunità di Filippine, Romania, Ghana, Bangladesh, Senegal, India, Marocco.
- Ore 19:30: Cena multietnica a offerta libera preparata dalle comunità partecipanti con la supervisione della Sagra di San Lorenzo.