Sezioni

Biciclette a chiave (sistema meccanico)

Noleggio biciclette bike sharing

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione estesa

Il Comune di Pordenone propone, già da diversi anni, il servizio di noleggio biciclette pubbliche “Bike sharing” a sistema meccanico, che ha ottenuto un discreto successo visto il numero in costante crescita degli iscritti. 

Progetto c'entro in bici

Logo c'entro in biciLo stesso sistema di bike sharing attualmente disponibile a Pordenone (marchio "C'ENTRO IN BICI") è presente anche in numerosi altri Comuni italiani.
Gli utenti iscritti a Pordenone, possono quindi con la propria chiave utilizzare anche le biciclette disponibili nelle altre città, facendo comunque attenzione ad eventuali diversità del servizio localmente offerto (orari e modalità), le cui norme prevalgono comunque in caso di difformità da quelle del servizio di Pordenone.
Visita www.centroinbici.it

Come fare

Rivolgersi all'Ufficio Mobilità del Comune di Pordenone

Cosa serve 

Presentare fotocopia documento di identità valido e sottoscrivere il modulo di adesione. 

Cosa si ottiene

Ricevimento della chiave per poter usufruire della bicicletta.

Tempi e scadenze

Costi

Il servizio è gratuito. Pertanto non sono stati previsti costi di utilizzo, ma solo un deposito cauzionale di  € 10,00 (dieci euro) alla sottoscrizione del modulo di adesione e ricevimento della chiave.

Procedure collegate all'esito

Chiunque si iscriva al servizio, riceve una chiave personale, codificata e non duplicabile, che consente di prelevare e utilizzare gratuitamente una qualsiasi delle biciclette gialle (dotate di cestino portaborse e con gomme antiforatura) ancorate presso le apposite rastrelliere poste nell'area parcheggio biciclette della Stazione Ferroviaria, nei pressi dell’ingresso centrale nel parcheggio della Fiera, nel parcheggio dell'Ospedale civile in via Montereale, presso la Prefettura in piazza del Popolo e in piazzetta Calderari fronte Municipio.

Tale collocazione favorisce l'intermodalità treno-bicicletta, bus-bicicletta o auto-bicicletta e dunque forme di mobilità efficienti e sostenibili sino alle aree più centrali della città.

icona link Vai alla mappa del bike sharing

Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 6:00 alle 23:00
La bicicletta, al termine dell’utilizzo (entro le ore 23:00 di ciascun giorno), dovrà essere obbligatoriamente ricollocata nella medesima rastrelliera da cui è stata prelevata. Le biciclette sono dotate anche di un lucchetto che deve essere utilizzato per assicurarle nelle soste incustodite durante il loro utilizzo.

Accedi al servizio

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi all'ufficio Mobilità presso la sede dei lavori pubblici del comune di Pordenone in via Bertossi, 9 - telefono 0434 392210, email mobilita@comune.pordenone.it

Orari dell'ufficio: lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:45; giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30.

Per segnalazioni e anomalie: numero verde 800 305 566

Condizioni di servizio

E' necessario prendere visione del Regolamento che definisce i patti e le condizioni che regolano il servizio.

icona pdf Scheda di iscrizione e contratto di utilizzo (pdf)

icona pdf Regolamento (pdf)

Contatti

Ufficio Mobilità
Via Bertossi, 9 - Pordenone
Tel. 0434-392210
email mobilita@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

pubblicato il 2009/07/16 11:35:00 GMT+2 ultima modifica 2025-02-27T17:48:39+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito