MANODOPERA MANODOPERA INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS
Proiezione Film d'animazione all'interno dei tre giorni del Festival VideoCinema&Scuola che vedrá la Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone animata da speciali incontri aperti a tutti, per insegnanti e per studenti.
- https://www.comune.pordenone.it/it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/centro-iniziative-culturali-pordenone-1/festival-videocinema-scuola
- MANODOPERA MANODOPERA INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS
- 2025-04-04T17:00:00+02:00
- 2025-04-04T23:59:59+02:00
- Proiezione Film d'animazione all'interno dei tre giorni del Festival VideoCinema&Scuola che vedrá la Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone animata da speciali incontri aperti a tutti, per insegnanti e per studenti.
- Quando 04/04/2025 dalle 17:00
- Dove Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone
-
Contatto
Centro Iniziative Culturali Pordenone
0434 553205
cicp@centroculturapordenone.it - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Centro Iniziative Culturali Pordenone
VENERDÌ 4 APRILE ORE 17.00
INCONTRO GRATUITO PER INSEGNANTI E CITTADINANZA
PROIEZIONE FILM D’ANIMAZIONE
MANODOPERA MANODOPERA
INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS
(Alain Ughetto, 2022)
Introduce Luca Raffaelli-Giornalista, saggista e sceneggiatore italiano considerato tra i massimi esperti di fumetti e animazione.
L'emigrazione italiana in Francia in un film in stop motion poetico e personale. Un gioiello del cinema d’animazione impreziosito dalle musiche del Premio Oscar Nicola Piovani, che racconta la nostra Storia.
INCONTRO GRATUITO PER INSEGNANTI E CITTADINANZA
PROIEZIONE FILM D’ANIMAZIONE
MANODOPERA MANODOPERA
INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS
(Alain Ughetto, 2022)
Introduce Luca Raffaelli-Giornalista, saggista e sceneggiatore italiano considerato tra i massimi esperti di fumetti e animazione.
L'emigrazione italiana in Francia in un film in stop motion poetico e personale. Un gioiello del cinema d’animazione impreziosito dalle musiche del Premio Oscar Nicola Piovani, che racconta la nostra Storia.