Associazioni online

Linolab 2025

Ritornano i sabati pomeriggio con lo staff di esperti digital makers.

Ritornano inoltre i sabati pomeriggio con lo staff di esperti digital makers
Sabato 18 gennaio, 1 febbraio, 15 febbraio, 1 marzo, 15 marzo, 12 aprile 2025 ore 15.00-18.00.
Grazie al coordinamento di Luca Baruzzo e Alessandra Convertini, esperti digital makers, quest'anno l'idea da sviluppare sarà un cubo realizzato con stampa 3d e comandato via web: luci alternate e scritte a scorrimento, per un risultato divertente e super tecnologico! Questa proposta consentirà di acquisire nuove competenze ma non ci imperdirà di portare avanti anche i progetti individuali che i partecipanti vorranno proporre.

LA MONTAGNA IN 3D (dai 6 agli 11 anni)
Due incontri sabato 25 gennaio e 1 febbraio 2025, ore 15.00-17.00
In questo laboratorio i bambini impareranno a disegnare con le forme geometriche e con il computer alcuni elementi che caratterizzano la montagna. Poi li renderemo reali con la stampa 3D e li useremo per creare un divertente gioco con il nostro Cubetto, il robot educativo che i bambini impareranno a programmare.
Quota di partecipazione 25 €.

CREA IL TUO LOGO DI GOOGLE (dagli 8 agli 11 anni)
Due incontri sabato 15 e 22 marzo 2025, ore 15.00-17.00
Appuntamento interessante per giocare con il logo di Google. Con la programmazione a blocchi, i bambini potranno costruire il proprio logo di Google per celebrare se stessi e le proprie passioni, oppure un giorno speciale, come il proprio compleanno, o un evento immaginario, come la giornata del cioccolato! Un viaggio guidato che permette di acquisire in modo divertente gli strumenti per sviluppare la creatività con le nuove tecnologie.
Quota di partecipazione 25 €.

ALLA SCOPERTA DI ARDUINO (dai 9 agli 14 anni)
Un incontro sabato 12 aprile 2025, ore 15.00-18.00
Laboratorio interattivo che permette di mettere mani sulla scheda che ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica e non solo: partiremo dalle primissime basi fino ad acquisire le competenze necessarie a costruire un primo progetto completo con Arduino. Conoscere la scheda, programmarla e capire quali sono le componenti fondamentali da utilizzare per dare sfogo a creatività e fantasia.
Quota di partecipazione 20 €.

Costo


Il Linolab è uno spazio laboratoriale completamente gratuito.

Tutti i laboratori si svolgono negli ambienti della Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone.
I partecipanti acconsentono e autorizzano qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese audio e video, nonché delle fotografie che potrebbero essere effettuate.

ultima modifica 2025-02-05T09:41:15+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito