Associazioni online

Narratori d'Europa/17

Streghe sirene bugiarde Storie di donne coraggiose e ribelli

Presentazione critica di quattro romanzi europei contemporanei con approfondimenti multimediali, letture e interventi di traduttori, a cura di Stefania Savocco, ideatrice di questa edizione, come delle precedenti.

Grande lettrice e insegnante impegnata ad appassionare i propri studenti alla letteratura come scintille di vita. Dal prestigioso Liceo classico Orazio di Roma all’Università La Sapienza e, da più anni, docente di Lettere nel Liceo Scientifico Grigoletti di Pordenone. Invitata per presentazioni critiche in associazioni e centri culturali e preziosa consulente dell’IRSE.

Ampio spazio al dibattito con interventi liberi.
Attestato di frequenza su richiesta.

Orario

Giovedì 6 febbraio 2025 ore 15.30-17.30
WEYWARD
di Emilia Hart (Gran Bretagna) Fazi Editore 2023
Traduzione dall’inglese di Enrica Budetta
Presentazione critica a cura di STEFANIA SAVOCCO, con approfondimenti multimediali e letture. Con la speciale partecipazione di ENRICA BUDETTA, traduttrice dall’inglese del romanzo

Giovedì 13 febbraio 2025 ore 15.30-17.30
LA PALUDE DELLE STREGHE
di Jarka Kubsova (Repubblica Ceca) Neri Pozza 2024
Traduzione di Chiara Ujka
Presentazione critica a cura di STEFANIA SAVOCCO, con approfondimenti multimediali e letture.

Giovedì 20 febbraio 2025 ore 15.30-17.30
LA DONNA DALLE CINQUE VITE
di Alexandra Lapierre (Francia) Edizioni e/o 2023
Traduzione di Alberto Bracci Testasecca
Presentazione critica a cura di STEFANIA SAVOCCO, con approfondimenti multimediali e letture.

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 15.30-17.30
VARDØ. DOPO LA TEMPESTA
di Kiran MillWood Hargrave (Gran Bretagna) Neri Pozza 2020
Traduzione di Laura Prandino
Presentazione critica a cura di STEFANIA SAVOCCO, con approfondimenti multimediali e letture. Con la speciale partecipazione di LAURA PRANDINO, traduttrice dall’inglese del romanzo

Costo

Ingresso gratuito

ultima modifica 2025-02-04T09:15:19+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito