Associazioni online

La Casa dell'autismo A.P.S

Questa pagina è stata aggiornata dall'associazione il 07/02/2025

Denominazione: La Casa dell'autismo A.P.S

Data di costituzione: 04/10/2019

Statuto: Scarica lo statuto

Indirizzo: Via Cappuccini, 43b, 33170 Pordenone (PN)

E-mail: lacasadellautismo@gmail.com

Tel: 3476064174 / 3519603814  

Segui su:

Presidente: Anna Facondo

Indirizzo presidente: Via Cappuccini, 43b - Pordenone

Tel: 3476064174  

Indirizzo e-mail presidente: annafacondo860@gmail.com

Presentazione:

L'associazione di familiari La Casa dell’Autismo APS, nasce nel 2019 a Pordenone da un gruppo di genitori di ragazzi con autismo, accomunati dalla convinzione che si possa e si debba realizzare per i propri figli e per tutte le persone con autismo un progetto individualizzato di vita che consenta di partecipare alla vita sociale in modo pieno e garantendo il massimo del benessere e della realizzazione personale.

L'Associazione si impegna in attività attraverso concertazione e co progettazione; collabora alla rilevazione dei bisogni, alla individuazione dei soggetti assistiti e al monitoraggio delle attività.

Realizza attraverso le metodologie e strumenti di apprendimento innovativi riconosciuti anche dalle linee guida sull'autismo (e spettro autistico) quali ABA e CAA, nonché attraverso applicazioni, innovazioni tecnologiche e di ricerca accademica, l'informazione e formazione specifica delle figure educative, socioassistenziali e sociosanitarie, e quelle individuate come coprotagonisti della vita delle persone con disabilità, in particolare legate alla disturbi del neuro sviluppo.

Particolare attenzione è dedicata al supporto, informazione e formazione, dei genitori e fratelli e sorelle, familiari delle persone neuro diverse.

Collabora alla sensibilizzazione e creazione della cultura dell'inclusione e della integrazione delle persone disabili con particolare attenzione all’autismo e alle neuro diversità e alla realizzazione del progetto individuale di transizione alla vita adulta, attraverso l'individuazione concreta di opportunità integrative alla realizzazione della persona con disturbo del neuro sviluppo, in linea con la normativa nazionale e regionale con particolare riferimento alla integrazione lavorativa ed allo sviluppo delle autonomie finalizzate alla vita indipendente, raccordandola alle progettazione di abitare prodromica al durante/dopo di noi.

L'associazione ha fra i compiti statutari (art.4) in particolare il sostegno delle persone con autismo e dello spettro autistico ed altri disturbi dell'età evolutiva e si pone come obbiettivi:

  • realizzare di gruppi residenziali atte a favorire l'emancipazione e la vita autonoma;
  • migliorare le condizioni psicofisiche e favorire l'integrazione e l'inclusione ed i processi di autonomia attraverso sensibilizzazione, informazione e formazione;
  • realizzare una idonea rete di servizi integrati e progetti inclusivi in collaborazione con le parti sociali, istituzioni pubbliche promuovere e sostenere l'aiuto e l'autoaiuto alle famiglie;
  • formazione di operatori, insegnanti e di coloro che sono coprotagonisti del mondo delle persone con autismo.

Fra le esperienze principali vantiamo organizzazione di corsi di ABA e di CAA, sensibilizzazione e informazione presso le scuole, convegno legge 328/2000 Progetto di vita individualizzato, attività di sostegno ed informazione alle famiglie, partecipazione al tavolo di co progettazione "Vita indipendente" della Azienda Sanitaria, Partecipazione a "Vite da vivere Percorsi di vita adulta" con Fondazione Wellfare, collaborazioni con Fondazione Progettoautismo FVG, convenzione collaborazione con ASFO-Itaca residenza La Casa intelligente di Villanova per attività di autonomia abitativa diurno e residenziale ed emergenze per giovani adulti autistici.

La Casa dell'autismo A.P.S

Vai al calendario eventi in città


Non sono presenti eventi organizzati da La Casa dell'autismo A.P.S

pubblicato il 2024/10/08 13:45:00 GMT+1 ultima modifica 2025-02-07T15:44:31+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito