Associazioni online

Fiabaliberatutti! Incontri, qui e altrove – Evento concluso

8^ edizione sul tema degli incontri con il sé e l’altro. #primaverApordenone

Alla luce dello straordinario successo di gradimento e di pubblico, la mostra prosegue fino a domenica 9 giugno

icona link Programma completo 

La cooperativa Melarancia presenta dal 4 maggio al 2 giugno 2024 presso il PAFF! International Museum of Comic Art, Villa Galvani, viale Dante 33, Pordenone, l’8^ edizione della rassegna Fiabaliberatutti! Incontri, qui e altrove, in collaborazione con il Comune di Pordenone, PAFF! e la Fondazione Štěpán Zavřel di Sarmede (TV).

Il filo conduttore di tutte le azioni della kermesse di quest’anno è il tema degli incontri con il sé e l’altro. Perché è proprio attraverso queste relazioni che i confini individuali vengono continuamente trasformati e ridefiniti.

Programma

  • Mostra di illustrazione per l’Infanzia, selezione di circa 70 opere di Le Immagini della Fantasia, 41° della Fondazione Štěpán Zavřel
  • Attività didattiche, proposte calibrate per tutte le scuole dell’infanzia e primarie. Il pacchetto comprende una visita ludico-didattica della mostra e un laboratorio creativo a scelta
  • Pomeriggi creativi dedicati ai laboratori per le famiglie, collegati alle illustrazioni in mostra e alla tematica annuale
  • Concorso per le scuole dell'infanzia e primarie "Magica Discarica"
  • Giornate della Pedagogia, formazione riconosciuta MIUR a livello nazionale in campo educativo-pedagogico e socio-antropologico.

Orario

  • Mostra d'illustrazione. Ingresso libero
    Da martedì a venerdì, 15.00 - 19.00
    Sabato e domenica, 10.00 - 19.00 orario continuato
    Dal 12 maggio l’apertura seguirà l’orario del PAFF!
  • Laboratori del pomeriggio
    Giovedì e venerdì, 16.30 - 18.00
    Sabato e domenica, 10.30 - 11.30 | 16.30 - 18.00
  • Giornate della pedagogia
    1° incontro "Laboratorio di autobiografia", sabato 18 maggio 10.00 - 13.00
    2° incontro "Laboratorio di autobiografia", in autunno, da definirsi
    3° incontro "Io e l'altro, qui e altrove. Incontro con prof. Bernard Aucouturier", in autunno, su piattaforma Zoom
Valuta sito

Valuta questo sito