Sezioni

Elezioni comunali del 13 e 14 aprile 2025

Tutte le informazioni utili

banner elezioni

Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025 si tengono le consultazioni per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale del Comune di Pordenone.
 

icona link https://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/export/sites/default/AALL/Elezioni

Elezioni comunali: liste aggiunte per cittadini comunitari

I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale, devono presentare domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro martedì 4 marzo 2025.

PDF document Anna Ciriani

Lista collegata: LISTA CIVICA ANNA CIRIANI SINDACA - #AMIAMOPORDENONE

PDF document Nicola Conficoni

Liste collegate: PARTITO DEMOCRATICO, ITALIA VIVA, UN'ALTRA PORDENONE C'E', IL BENE COMUNE, LISTA CIVICA PORDENONE IN SALUTE

PDF document Alessandro Basso

Liste collegate: PORDENONE CAMBIA LISTA CIRIANI, FRATELLI d'ITALIA, LISTA BASSO SINDACO PORDENONE CIVICA, LEGA BASSO SINDACO, FORZA ITALIA - PARTITO POPOLARE EUROPEO

Si vota nelle giornate di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025:

  • domenica dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • lunedì dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Gli elettori voteranno nei seggi tradizionali dislocati all’interno dei plessi scolastici cittadini, come di abitudine.

icona pdf DOVE SI TROVANO I SEGGI ELETTORALI DI PORDENONE (PDF)

AVVISO PER GLI ELETTORI DELLA SCUOLA BEATO ODORICO (VIA ZARA)
Gli elettori dei seggi numero 30, 31, 32, 33 e 34, che normalmente si recavano alla scuola Beato Odorico in via Zara, in questa occasione voteranno, sempre a Torre, ma in via Peruzza 7/a, nel prefabbricato che ospita temporaneamente le scuole elementari Beato Odorico. Il prefabbricato è posto di fronte al centro sportivo di Torre, in prossimità della palestra dell’istituto Flora.
pointer COME ARRIVARE IN VIA PERUZZA - Google Maps

L'elettore, per votare, deve esibire al presidente di seggio:

  • Un documento di identità.
  • La tessera elettorale.
    Chi avesse smarrito o esaurito gli spazi sulla tessera può rivolgersi all'ufficio anagrafe e chiedere il duplicato

avviso-trax.pngPer evitare lunghe attese il giorno delle votazioni, invitiamo gli elettori a verificare per tempo se vi siano ancora spazi liberi sulla propria tessera elettorale e se necessario a richiederne quanto prima il duplicato.

Chi ha smarrito la tessera elettorale o esaurito gli spazi sulla stessa e chi ha cambiato residenza, può richiederla e ritirarla rivolgendosi al piano terra del palazzo anagrafe (piazzetta Calderari, 3 - Guarda sulla mappa), aperto nei seguenti orari

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
8:30-12:30
15:00-17:30
8:30-12:30 8:30-12:30 8:30-12:30
15:00-17:30
8:30-12:30
Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11
8:30-12:30
14:00-17:30
8:30-12:30
14:00-17:30
8:30-12:30
14:00-17:30
8:30-12:30
14:00-17:30

8:30-12:30
14:00-17:30

Sabato 12 Domenica 13 Lunedì 14
8:30-12:30
14:00-17:30
7:00-22:00 7:00-22:00

La richiesta allo sportello può essere presentata dall'interessato o da un familiare convivente, esibendo il documento di identità e la tessera elettorale, qualora esaurita.

In alternativa (fino a giovedì 10 aprile), puoi chiedere una nuova tessera senza muoverti da casa compilando questo form. Potrai ritirare la tessera dal ottavo giorno feriale successivo alla richiesta.

Per informazioni:
Email
Telefono 0434 392363   0434 392369    0434 392384

Voto domiciliare, voto non deambulanti, voto assistito

In occasione delle elezioni comunali di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025 l'Ufficio Sanitario dell’ASFO (Cittadella della Salute, via Montereale 32/A, secondo piano) garantisce la presenza di un medico autorizzato al rilascio delle certificazioni necessarie agli elettori fisicamente impediti per l'esercizio del diritto di voto.

I Certificati medici verranno rilasciati dall'Ufficio Sanitario per:

  • Voto domiciliare per gli elettori fisicamente impediti, che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione. Dopo aver ottenuto il certificato, il cittadino dovrà mettersi in contatto con l’Ufficio Elettorale (0434 392371).
  • Voto non deambulanti per gli elettori che hanno necessità di accedere a un seggio diverso da quello di iscrizione e privo di barriere architettoniche (nello stesso fabbricato).
  • Voto assistito per gli elettori che hanno necessità di essere assistiti da terzi al momento del voto.

icona pdf Consulta gli orari (pdf)

Non serve appuntamento.

Informazioni Ufficio Sanitario

Referente della pratica
Sig.ra Mavi Vignando
telefono: 0434 369887
mavi.vignando@asfo.sanita.fvg.it

Responsabile del procedimento
dott. Lucio Bomben
telefono: 0434 369978
lucio.bomben@asfo.sanita.fvg.it

Servizio di trasporto

Gli elettori che non deambulano e che non hanno nessuno che possa accompagnarli al seggio, possono usufruire di un servizio di trasporto, nella mattina di lunedì 14 aprile, concordando l'orario con l'ufficio elettorale.

Contatti: tel. 0434 392375 oppure 0434 392371 oppure 0434 392382, email elettorale@comune.pordenone.it

Ufficio elettorale del Comune di Pordenone

Email elettorale@comune.pordenone.it

Telefono 0434 392375 oppure 0434 392371.

pubblicato il 2023/02/24 17:16:00 GMT+2 ultima modifica 2025-03-25T13:09:50+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito