Tutte le notizie
Alessandro Basso è il nuovo sindaco di Pordenone
La proclamazione del sindaco è stata ufficializzata nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025.
Giovedì 17/4 Servizi demografici chiusi la mattina
La mattina di giovedì 17 aprile gli uffici Anagrafe e Stato civile restano chiusi per lavori di manutenzione sull'impianto elettrico.
Modifiche alla viabilità per le processioni del Venerdì Santo
Limitazioni alla circolazione stradale in città per i cortei delle processioni religiose previste venerdì 18 aprile e per sabato 19 aprile.
Posticipo spegnimento impianti riscaldamento
Per disposizione sindacale, gli impianti di riscaldamento possono essere attivati da mercoledì 16 aprile 2025 fino al 22 aprile compreso, per un massimo di sei ore e trenta minuti, da distribuire in due sezioni tra le 5 e le 23.
Elezioni comunali, dove si vota
Il 13 e 14 aprile si vota come consuetudine nei plessi scolastici. Unica eccezione per gli elettori che abitualmente si recano alla scuola Beato Odorico di via Zara, che è attualmente in ristrutturazione: voteranno in via Peruzza, nel prefabbricato ...
Laghetto San Carlo e roggia Vallona: riapertura ciclopedonale
Sono terminati i lavori di riqualificazione vegetazionale.
Bruno Barbey e Italo Zannier, le mostre continuano fino al 18 maggio
Oltre 10 mila presenze alle due mostre fotografiche "Bruno Barbey - Gli Italiani" e "Italo Zannier - Io sono io" allestite in Galleria Bertoia. Visto il successo e l'ampia risonanza, le esposizioni sono state prorogate fino a domenica 18 maggio 2025.
Giardino degli Angeli nel cimitero di via Cappuccini
Realizzato un nuovo spazio destinato alla sepoltura dei bimbi defunti e di quelli che non sono mai venuti alla luce.
In Argentina col Progetto LAZOS
Un progetto di cooperazione internazionale per 12 studenti friulani dai 15 ai 17 anni. Domande da presentare entro il 28 aprile 2025.
Apertura o proseguimento di attività sul territorio: "Bando 200" è aperto fino al 9 giugno
Possono essere le presentate le domande per ottenere i fondi messi a disposizione dal Comune di Pordenone. Bando aperto fino al 9 giugno 2025.
“Artisti per Pordenone Capitale”: grande entusiasmo della città
Il cammino di Pordenone verso Capitale 2027 è iniziato sotto i migliori auspici.
Pordenone è Comune Ciclabile per l'8° anno consecutivo
Alla città sono state conferite 4 bikesmile, un simbolo che conferma il benessere urbano e la fruibilità del territorio.
Chiusura parco Cimolai per rimozione dell'ex fontana
Per consentire i lavori all'interno del parco, il passaggio sulla ciclabile Gallimbeni sarà regolato da alcuni addetti.
Tessera elettorale persa o esaurita? Ecco cosa fare
In vista delle elezioni comunali del 13 e 14 aprile, chi ha smarrito la tessera elettorale o ha esaurito gli spazi disponibili può ritirarne subito una nuova in Anagrafe (piazzetta Calderari, 3).
Illuminazione pubblica: lavori in via Segaluzza e via Villanova di Sotto
Continua il grande piano di riqualificazione in partenariato con Hera luce. Dal 7 aprile iniziano i lavori.
Pasqua al Museo
Tre giornate speciali da trascorrere nei Musei civici di Pordenone in occasione delle vacanze pasquali, per divertirsi insieme e scoprire tante curiosità sulle collezioni dei Musei cittadini.
Domenica al Museo
Continuano le proposte domenicali per scoprire i Musei civici di Pordenone e le mostre temporanee che essi ospitano: un modo divertente e coinvolgente, con attività e visite guidate aperte a tutti, per scoprire le collezioni e le mostre temporanee.
"Parole come scudo" decorazione inclusiva sulla piastra di baskin
L'opera d'arte è stata ideata e realizzata dagli studenti del Mattiussi-Pertini di Pordenone e porta con sé un messaggio di inclusione e amicizia.
Aggiornamento sui lavori di riqualificazione della rete fognaria
I lavori della rete fognaria di Pordenone proseguono senza impedimenti. Un imponente lavoro di infrastrutturazione del sottosuolo che risulta cruciale per migliorare l’efficienza delle infrastrutture cittadine e promuovere la sostenibilità ...
Prenotazioni online per la festa "Artisti per Pordenone Capitale" al Teatro Verdi
Non perderti questo evento di musica e spettacolo per celebrare Pordenone Capitale italiana della cultura 2027.
Rinnovo del Consiglio di amministrazione della società partecipata HydroGEA S.p.A.
Presentazione delle manifestazioni di interesse entro le ore 20:00 del 2 aprile 2025.
Contributi per affitti
Dal 27 marzo al 5 maggio 2025 è possibile presentare domanda di contributo per ridurre la spesa dell'affitto.
Modifiche alla viabilità per processione religiosa
Sospensione momentanea della circolazione stradale sabato 29 marzo 2025 lungo il percorso del corteo religioso.
Divieti e limitazioni per manifestazione
Divieto di transito e sosta nel parcheggio di piazza del Popolo la mattina di venerdì 28 marzo.
Chiusura della corsia 5 del Marcolin
Istituzione di divieto di sosta per la celebrazione del Precetto Pasquale per le Forze Armate prevista giovedì 27 marzo.
Ultimato il restauro del periodico "Il Tagliamento": un tassello di storia locale salvaguardato
Il progetto di restauro e valorizzazione del primo settimanale di Pordenone è giunto al suo compimento, grazie al sostegno costante della Fondazione Friuli. #BiblioPN
Mattine ludico sportive per gli alunni delle primarie
Lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025 due mattine di gioco e sport per gli alunni delle scuole primarie che resteranno chiuse per le operazioni di votazione. Partecipazione gratuita.
Giornata del riciclo: plogging coi ragazzi delle scuole e GEA
Continuano le attività divulgative e didattiche di GEA Spa nelle scuole per senibilizzare i ragazzi su temi legati all'ambiente e all'inquinamento.
In pagamento le misure FAP (Fondo per l'Autonomia Possibile)
Il pagamento agli aventi diritto sarà erogato entro venerdì 21 marzo 2025.
Chiusura ponte pedonale laghetto San Carlo
Nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 marzo verrà chiuso al pubblico per alcune ore.
Elezioni comunali: servizi per persone con disabilità
Assistenza alle persone con disabilità in occasione della consultazione elettorale di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025.
Contributi regionali per rimozione e smaltimento dell'amianto
Avviso di contributi regionali per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti ad uso residenziale. Per fare domanda c'è tempo fino alle ore 16:30 di giovedì 31 luglio 2025.
Tutti a scuola a piedi o in bici, ritorna l'iniziativa di Pedibus
Dal 17 al 21 marzo tutti i bambini degli istituti scolastici di Pordenone sono invitati ad andare a scuola a piedi o in bicicletta, in occasione della Settimana promossa da FIAB.
Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027!
L'annuncio stamattina dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante la proclamazione pubblica tenutasi presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste.
Proseguono i lavori di riqualificazione della rete fognaria
Un intervento cruciale per migliorare l’efficienza delle infrastrutture cittadine e promuovere la sostenibilità ambientale. Aggiornamenti e previsione sui tre Lotti in esecuzione.