Sezioni

Gestanti e neo mamme in situazione di disagio socio-economico, come richiedere un contributo

27/06/2024 – Le donne in possesso dei requisiti hanno tempo fino al 30 settembre 2024 per fare domanda e accedere all’intervento economico a sostegno.
Gestanti e neo mamme in situazione di disagio socio-economico, come richiedere un contributo
https://www.comune.pordenone.it/it/comune/comunicazione/comune-informa/notizie/gestanti-e-neo-mamme-in-situazione-di-disagio-socio-economico-come-richiedere-un-contributo
Gestanti e neo mamme in situazione di disagio socio-economico, come richiedere un contributo 768px 512px
Le donne in possesso dei requisiti hanno tempo fino al 30 settembre 2024 per fare domanda e accedere all’intervento economico a sostegno.
Comune di Pordenone
76px 76px
2024-06-27T14:10:15+02:00

Fino al 30 settembre 2024 sarà possibile presentare domanda di intervento economico a sostegno delle gestanti e neomamme in situazione di disagio socio-economico

Si tratta di benefici forniti dalla Regione ai sensi della legge regionale 13/2022 e recepiti dal Comune di Pordenone, in qualità di Ente Gestore dell’Ambito Noncello.

Possono presentare domanda le donne in stato di gravidanza e le neomamme, entro i primi sei mesi di vita del bambino, già in carico ai servizi sociali o per le quali risulta necessaria la presa in carico a seguito di valutazione sociale professionale, il cui ISEE familiare sia inferiore o uguale a € 9.360,00.

Per presentare la domanda bisogna comilare e allegare la documentazione da inviare via PEC al Comune di Pordenone o presentarla a mano previa prenotazione di un appuntamento con lo Sportello Sociale del Comune di Pordenone.

icona link Leggi il bando

Valuta sito

Valuta questo sito