Pasqua al Museo
Le giornate, dedicate ai bambini dalla 1^ alla 5^ elementare, saranno giovedì 17, venerdì 18 e martedì 22 aprile, dalle 8:30 alle 12:30 e ognuna si terrà in un Museo diverso. Durante ogni giornata si approfondirà un tema legato ai tre Musei Civici, con attività creative, didattiche e visite guidate tematiche.
Tre giornate per tre diverse location:
- la prima giornata si terrà al Museo civico d’Arte con l’attività “Detective al museo d’arte” che comprende una caccia al dettaglio tra le opere della collezione permanente, il laboratorio creativo “Piccoli dettagli per grandi artisti” e il gioco “Caccia all’autore”.
- La seconda giornata si terrà al Museo Archeologico di Torre, con l’attività “Quattro passi nell’antica Roma” che comprenderà una visita guidata con un focus sui reperti romani esposti nelle sale, la villa romana e le sue decorazioni e la vita di quotidiana nell’antica Pordenone romana. In conclusione il laboratorio “Mosaicando” e l’attività ludico-didattica “Anfore”.
- L’ultima giornata si svolgerà al Museo di Storia Naturale “Silvia Zenari” con un’attività dedicata a “La terra: una casa preziosa”, con visita guidata al museo dedicata alla Giornata Mondiale della Terra, il laboratorio “Un pianeta…pop-up” e l’attività ludico-didattica “1, 2, 3… animali!!”
Costo e modalità di pagamento
Il pacchetto per le tre giornate del 17, 18, 22 aprile è di € 30,00 a bambino. Nel caso di partecipazione alle singole giornate il costo è di € 20,00 a giornata a bambino, senza possibilità di sconto sulla tariffa.
Le prenotazioni sono aperte e si effettuano attraverso il form on-line a partire da venerdì 21 marzo ed entro domenica 13 aprile. Il pagamento dovrà essere eseguito prima dell’evento, previa iscrizione attraverso il form on-line, previa conferma dell’iscrizione da parte di Mondo Delfino e successiva emissione del PAGOPA da parte del Comune di Pordenone in favore dell’adulto che effettua l’iscrizione del minore.
Il numero massimo dei partecipanti è di 20 bambini. Al termine delle iscrizioni verranno contattati i primi 20 iscritti in ordine di arrivo (fa fede l’orario registrato dal form di prenotazione automatico) e i rimanenti iscritti saranno inseriti nella lista d’attesa nel caso in cui ci fossero delle rinunce.
Si richiede di dotare i bambini di vestiario comodo, merenda e borraccia e si ricorda che è sconsigliato portare con sé giochi o oggetti preziosi o dal valore sentimentale o grandi quantità di denaro e che il Museo non è responsabile per furti o danneggiamenti dei beni appartenenti ai visitatori.
Informazioni
Per informazioni contattare la segreteria di Mondo Delfino al numero 380 4614951 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il martedì anche dalle 14:00 alle 17:00) oppure scrivere a segreteriamusei@mondodelfino.it