Sezioni

Area stampa

Comunicati stampa e foto a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale del Comune di Pordenone

Contatti

Elisa Pellin | 0434 392529

Francesca Pessotto | 0434 392496

Sarah Gaiotto | 0434 392223

redazione@comune.pordenone.it

Municipio di Pordenone, corso Vittorio Emanuele II, 64 - Secondo piano, stanza 18

Aumenta l'offerta dei servizi per minori disabili

21/02/2025 – Si è concluso il percorso di coprogrammazione avviato dal Comune di Pordenone per dare una risposta ai crescenti bisogni nell’area disabilità e specificatamente per quanto riguarda i minori.

Avanzamento sui lavori della rete fognaria

21/02/2025 – Continuano i lavori di realizzazione della rete fognaria di collegamento tra l’ambito di Torre e via Revedole. La consueta riunione del tavolo di coordinamento tra gli uffici comunali coinvolti, consente di dare un aggiornamento sui lavori nei tre lotti in esecuzione, la cui realizzazione è affidata a Hydrogea Spa.

Finissage mostra "Sotto il sasso": evento con Gian Mario Villalta e Max Rommel

21/02/2025 – Il Comune di Pordenone è lieto di annunciare l’evento finale della mostra "Sotto il sasso", dedicata al fotografo Max Rommel, che si terrà domenica 23 febbraio alle ore 18:00 presso il Museo Civico d’Arte - Palazzo Ricchieri. L’incontro vedrà un dialogo tra lo stesso Rommel e il poeta e direttore artistico di Pordenonelegge, Gian Mario Villalta.

Chiusura dell'intero parco San Carlo

20/02/2025 – Per l'intera giornata di lunedì 24 e martedì 25 febbraio verrà chiuso al pubblico l'intero parco per proseguire nei lavori di riqualificazione vegetazionale.

Presentato oggi il programma del festival Dedica 2025

20/02/2025 – La 31ma edizione del festival Dedica è stata presentata oggi presso il Municipio di Pordenone dal curatore Claudio Cattaruzza e con un’introduzione dell’Assessore Guglielmina Cucci, intervenuta in rappresentanza del Comune di Pordenone.

Convocato il Consiglio comunale

20/02/2025 – Il presidente del Consiglio comunale Pietro Tropeano ha convocato l’Assemblea per lunedì 24 febbraio alle ore 16:00 in sala Consiliare del Palazzo municipale.

“Insieme per Crescere”: progetto per alunni, docenti e famiglie

19/02/2025 – Il Comune di Pordenone, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Ascaretto, lancia il progetto “Insieme per Crescere”, un’iniziativa dedicata alle scuole primarie e secondarie di I° grado volta a promuovere il benessere psicofisico e relazionale all’interno degli istituti comprensivi del nostro territorio.

Convocazione I Commissione consiliare

19/02/2025 – Il presidente della Commissione consiliare I Orsola Costanza ha convocato l’organismo comunale per venerdì 21 febbraio 2025 alle 16:30 in sala Missinato della sede municipale.

Seminario "Go for benefit"

18/02/2025 – Si terrà in Sala Missinato in Municipio il 19 febbraio dalle 14:00 alle 17:30 “Go for benefit”, seminario promosso dall’Ambito del Noncello e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone, dedicato all’approfondimento dei rapporti tra società benefit e istituzioni per il welfare territoriali.

Chiusura strada per sospetta fuga di gas

17/02/2025 – Con carattere di urgenza, è stata emanata un’ordinanza dalla Polizia Locale con limiti e divieti alla circolazione stradale riguardante la viabilità in via delle Grazie.

Chiusura intero parco San Carlo

17/02/2025 – Per l'intera giornata di martedì 18 febbraio verrà chiuso al pubblico l'intero parco per lavori di riqualificazione vegetazionale.

Convocazione II Commissione consiliare

17/02/2025 – Il presidente della Commissione consiliare II Giovanni Coluccia ha convocato l’organismo comunale per giovedì 20 febbraio alle ore 17:00 in sala Missinato nella sede municipale.

Commissione Consiliare I° - 17/02/2025

14/02/2025 – La presidente della Commissione Consiliare I° Orsola Costanza ha convocato l’organismo comunale per lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 17:30 in sala Missinato nella sede municipale.

Inaugurazione murales in Largo Cervignano

12/02/2025 – Del progetto di rigenerazione urbana che ha interessato gli spazi esterni comuni delle case popolari in Largo Cervignano fa parte anche il murales che è stato realizzato dagli studenti del Liceo Artistico E. Galvani e posizionato all’interno del Centro Giovani di Largo Cervignano.

Rigenerazione urbana in Largo Cervignano

12/02/2025 – Continua la riqualificazione di vari quadranti di Pordenone. Ora è la volta di Largo Cervignano, i cui lavori di rigenerazione urbana sono costati complessivamente 405 mila euro (di cui 330 mila finanziati da fondi PNRR e 75 mila dal Comune) e hanno riguardato l’area compresa tra i due blocchi di palazzi delle case popolari, rispondendo alle richieste dei cittadini che abitano la zona.

Rassegna Contrappunti. Di Benedetto al violino e Ferro al pianoforte: “Gitana, tra Romanticismo e Rapsodia”

11/02/2025 – L’originale concerto che si terrà il 6 marzo 2025 – inserito nella rassegna Contrappunti e nell’ambito della candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 – è un segno di attenzione alle nuove generazioni di artisti che fa del Teatro Verdi di Pordenone e dell’intero territorio pordenonese un punto di riferimento a livello nazionale per l’innovazione e la cultura musicale.

Chiusura parchi per lavori

10/02/2025 – Mercoledì 12 febbraio verrà chiuso al pubblico il parco San Carlo e giovedì 13 febbraio l’area nord del parco San Valentino per lavori di riqualificazione vegetazionale.

Convocazione II Commissione consiliare

10/02/2025 – Il presidente della Commissione consiliare II Giovanni Coluccia ha convocato l’organismo comunale per giovedì 13 febbraio alle ore 17:30 in sala Missinato nella sede municipale.

Rifacimento marciapiedi di viale Martelli

07/02/2025 – Su proposta del vicesindaco reggente Alberto Parigi e dell’assessore all’urbanistica Lidia Diomede, quest’oggi è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’eliminazione delle barriere architettoniche sui marciapiedi di viale Martelli e piazza Giustiniano, nell’area adiacente al Tribunale di Pordenone.

Giornata del Ricordo: eventi in programma

07/02/2025 – Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.

pubblicato il 2009/07/12 08:45:00 GMT+1 ultima modifica 2025-02-21T14:12:29+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito