Sezioni

“Scenografie urbane digitali” e l’avvio dei progetti di Capitale 2027

Questa mattina la Giunta comunale ha approvato una delibera grazie alla quale si darà avvio a “Scenografie urbane digitali”.
  • Data 21 marzo 2025

Questa mattina la Giunta comunale ha approvato una delibera grazie alla quale si darà avvio a “Scenografie urbane digitali”, uno dei 10 progetti landmark dell’apprezzato Dossier di candidatura di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027, titolo peraltro ottenuto dalla nostra città solo una decina di giorni or sono, il 12 marzo.

     Il progetto si concentra su Piazza della Motta, trasformata in un suggestivo “Teatro urbano” immersivo grazie al sofisticato impianto tecnologico multimediale che è stato inaugurato il 14 settembre 2024 alla presenza di un numeroso pubblico.         

    “Scenografie urbane digitali” intende valorizzare questa storica e identitaria piazza di Pordenone rendendola uno spazio culturale open air. Per fare ciò il Comune ha ritenuto opportuno affidare per la durata di 2 anni (+ 1 anno opzionale) ad un professionista la direzione artistica e il coordinamento dei contenuti multimediali, la creazione di uno spettacolo all’anno con videomapping e contenuti originali, l’adattamento o produzione di almeno 10 contenuti brevi per eventi cittadini e l’assistenza tecnica da remoto, con manutenzione ordinaria del sistema software.

     Come sottolineato dall’Amministrazione comunale, tale affidamento viene fatto con un duplice intento. Da un lato infatti si intende accompagnare le manifestazioni culturali di rilievo che si tengono a Pordenone con le relative immagini 3D proiettate nel Teatro urbano di Piazza della Motta. Dall’altro si vogliono realizzare proprio qui nuovi spettacoli creati ad hoc per questo palcoscenico all’aperto.

ultima modifica 2025-03-21T18:12:23+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito