Aiuole fiorite e sfalci aree verdi
- Data 7 giugno 2019
Fioriture e sfalci d’erba in città
Cessata la “stagione delle pioggie”, che in parte ha compromesso il processo di piantumazione delle aiuole, in città e nei quartieri in questi giorni, personale della Gea sta interrando fiori stagionali e procede con i lavori di sfalcio dell’erba in diverse aree verdi.
Fiori Si piantano elementi a fioritura stagionale ed estiva che, con la clemenza del meteo, dureranno fino a metà ottobre e poi saranno questi fiori saranno sostituiti con la piantumazione dei bulbi e annuali che dispiegheranno il proprio splendore nella prossima primavera.
Ora stiamo piantano fioriture rustiche - precisa Cristina Comesini della Gea che ha progettato le composizioni cromatiche - in grado di non subire stress da inquinamento e sbalzi termici. Oggi – prosegue - il nostro personale è impegnato sulla Riviera del Pordenone con la piantumazione di tagette in gradazione giallo-arancio e di salvia blu.
In altre zone della città sono già state messe a dimora numerose specie di fiori giocando sugli
accostamenti cromatici legati ai luoghi come nei pressi del teatro Verdi dove il bianco dei fiori mette in risalto il verde delle sculture vegetali ispirate alle note musicali e agli strumenti. Nei pressi del ponte Marchi prevalgono le fioriture dai colori più delicati, sull’azzurro, per richiamare il tema acquatico ispirato al tema del vicino fiume. Un bel biglietto da visita fiorito per Pordenone si trova all’ingresso in città sulla rotatoria di viale Treviso e via Dogana. Oltre alle varie specie di fiori, composizioni di sunpatiens particolarmente adatte a sopportare il caldo, di agerato e di coleus, sono stati collocati anche vecchi attrezzi della tradizione contadina del territorio che rafforzano visivamente e ingentiliscono l’arredo delle aiuole,. A breve, meteo permettendo, sono previsti interventi nei giardini del Centro Studi, sulle aiuole di via Bertossi e nei vari quartieri della città.
Sfalci Contemporaneamente alla piantumazione di fiori si procede con lo sfalcio delle aree verdi a cominciare dai parchi cittadini. Attualmente si procede al terzo sfalcio stagionale dei parchi Galvani, Cimolai, Querini e dei Laghetti di Rorai mentre il San Valentino è già stato sistemato. Si prosegue con gli interventi nelle aree verdi presso le palestre e nei quartieri e le aree verdi delle scuole sono già pronte per ospitare le feste di fine anno. Mobilitato il personale per preparare i siti ed ospitare al meglio la festa sul Nonsel che si terrà il prossimo fine settimana. Al momento il cronoprogramma dei prossimi interventi prevede lo sfalcio in viale Martelli, in Via Matteotti e in altre zone della città il tutto vincolato alle condizioni meteo.