Convocato Consiglio Comunale
- Data 12 giugno 2020
Convocato Consiglio Comunale per lunedì 15 giugno
Il presidente del Consiglio comunale Andrea Cabibbo ha convocato l’Assemblea cittadina in video conferenza per lunedì 15 giugno alle ore 17.30. Come concordato in sede di conferenza dai Presidenti dei gruppi consiliari la seduta sarà aperta con le comunicazioni del Sindaco Alessandro Ciriani, cui seguirà un’ora circa dedicata alle interrogazioni compresa quella a risposta immediata relativa all’organizzazione dei centri estivi presentata dal gruppo del Pd. Successivamente saranno affrontate le delibere, che verranno trattate fino all’esaurimento degli argomenti eventualmente anche al di là dell’orario stabilito di chiusura fissato alle ore 21.30. I lavori come di consueto potranno essere seguiti in streaming.
Delibere. L’assessore alla cultura Pietro Tropeano proporrà di approvare le modifiche dello Statuto dell’Associazione C.R.A.F.- Centro di ricerca e archiviazione delle fotografia – mentre il collega di Giunta Emanuele Loperfido presenterà la delibera sulla localizzazione del mercato rionale del Sacro Cuore. L’assessora all’urbanistica Cristina Amirante proporrà di approvare , dopo l’esame delle osservazioni pervenute, la variante n.14 al P.R.G.C. relativa alla realizzazione della rotatoria tra la S.P. n.7 di Aviano, via Brentella, via Cavallotti e via Julia rispettivamente nei comuni di Pordenone, Roveredo in Piano e San Quirino. Inoltre chiederà il parere in merito al cambio di destinazione d’uso da industriale e direzionale di un fabbricato in seguito alla ristrutturazione di una sua porzione.
Altre interrogazioni all’ordine del giorno riguardano la posa di pietre d’inciampo a ricordo delle vittime delle foibe e dei crimini commessi dai partigiani e dai comunisti titini presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia, mentre il gruppo del M5S interpella l’Esecutivo in merito alla costituzione di un centro comunale o intercomunale del riuso e sull’introduzione di eco-compattatori. Sulla disponibilità degli spazi per studenti e sulla sanificazione delle aule invece interroga il gruppo del Pd.
La mozione del gruppo di Forza Italia verte sui contenuti della legge 3/2019 che si focalizza sulle misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, sulla prescrizione del reato e sulla trasparenza dei partiti e movimenti politici e sulla cosiddetta legge “spazzacorrotti” argomento che penalizza le associazioni, tema peraltro trattato anche nella mozione presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia. Quest’ultimo gruppo inoltre propone che sia istituito un registro della bigenitorialità, che si prevedano iniziative a favore del minori dati in affidamento e che si esprima solidarietà alla senatrice Segre e a tutte le vittime dei regimi totalitari. Sulla solidarietà alla senatrice Liliana Segre c’è anche un documento del gruppo del Pd che, assieme agli altri gruppi di minoranza, ha presentato una mozione sul lascito Mario Bortolotto al Comune di Pordenone.