Musei e biblioteca presentano domande di contributo alla Regione
- Data 17 marzo 2025
A beneficiarne sarebbero il Museo Archeologico di Torre con le sue numerose attività, il Museo civico d’Arte e quello di Storia Naturale. Si è infatti ritenuto opportuno presentare tali domande per stimolare le capacità progettuali dei musei di Pordenone e per offrire ai cittadini e ai visitatori della rete museale pordenonese un ventaglio di iniziative sempre nuove, versatili e arricchenti.
Un ulteriore bando a cui il Comune parteciperà è “Città che legge 2024. Attività integrate per la promozione del libro e della lettura”, un’iniziativa sorta in seno al Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura 2024-2026. Pordenone vi potrà partecipare avendo ottenuto la qualifica di “Città che legge”, impegnandosi a promuovere la lettura in modo continuativo e avendo rinnovato il Patto locale per la lettura a cui aderiscono associazioni, biblioteche private, istituti scolastici e fondazioni. Attraverso tale bando il Comune punta a diffondere una sana abitudine alla lettura tra ragazzi e giovani, dando risalto al suo valore formativo, alla sua dimensione ludica e all’essere strumento di coesione sociale.
Un plauso va agli uffici della Biblioteca e della Cultura per la loro abilità nell’intercettazione di bandi e di linee contributive che rendono possibili progetti e iniziative a favore dell’intera comunità.