Programma Festa sul Noncel
- Data 15 giugno 2021
Festa sul Nonsel: il programma
Cultura, mercatini, spettacoli musicali, chioschi enogastronomici, eventi, gite ed altro ancora caratterizzano il contenuto, dopo la sospensione dello scorso anno, della ritrovata festa sul Nonsel in programma sabato 19 e domenica 20 giugno, che si terrà nell’area del ponte Adamo ed Eva, dell’imbarcadero e lungo la Riviera del Pordenone.
In conferenza stampa ospitata in sala consiliare, l’assessore alla cultura Pietro Tropeano ha ringraziato le molte associazioni che con il loro contribuito consentono di organizzare questa significativa manifestazione per la città con cui ha concordato Giuseppe Pedicini presidente della ProPordenone poiché ritengono quanto sia importante valorizzare il fiume Noncello, corso fluviale identitario di Pordenone.
Oltre agli aspetti di carattere aggregativo e di svago, la Festa sul Nonsel è anche l’occasione - come ha detto l’assessora al turismo Guglielmina Cucci - per i rilanciare il turismo ecosostenibile, naturalistico e fluviale che caratterizzano il valore aggiunto della manifestazione stessa mentre l’assessore all’ambiente Stefania Boltin ha detto che si stanno intensificando i rapporti con la Regione e con i comuni rivieraschi per gli interventi di manutenzione del Noncello preservando l’ecosistema
Ad illustrare il programma è stata Nadia Lorenzon vicepresidente della Proloco Pordenone. Numerose le iniziative; dalle musicali con il concerto dei Camaleonti sabato sera e il concerto all’alba di domenica con Corocastel e l’Esemble Fadiesis, alle escursioni sul fiume a bordo del Ponton boat e in canoa, dal mercatino per hobbysti e antiquari al mercato del contadino, al esposizione e sfilata di auto d’epoca, presentati da Corrado della Mattia. Di rilievo le iniziative legate al turismo slow in città, con l’escursione della cicloturistica e sul camino di San Cristoforo. E poi momenti di solidarietà con la consegna e raccolta di fondi da donare ad associazioni di carattere sociale, spettacoli per bambini e famiglie, mostra fotografica sulle sponde del Noncello , rappresentazione di danza , il gioco degli scacchi, la fiaccolata, mostra di radio antiche, musica itinerante
La manifestazione si aprirà alle 11 di sabato con la consegna di fondi all’associazione “Parco Sole di Notte” con l’intervento di autorità pubbliche ed organizzatori e chiuderà i battenti domenica sera alle 19 con lo spettacolo di danza aerea sul tessuto.