Questionario sulla mobilità
- Data 10 dicembre 2020
Questionario per raccogliere i dati sulla mobilità
Il Comune di Pordenone ha avviato un processo partecipativo, rivolto ai cittadini e alle cittadine della conurbazione (Pordenone, Azzano Decimo, Cordenons, Fiume Veneto, Fontanafredda, Pasiano, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola), per conoscere meglio la domanda di mobilità sul territorio. Lo fa con un questionario i cui risultati contribuiranno alla programmazione e al miglioramento dei percorsi ciclopedonali sulle strade di collegamento intercomunali. Le varie comunità sono invitate ad esprimere le proprie opinioni e valutazioni sul tema proposto accedendo al link indicato nella pagina dedicata al questionario che si trova sul sito del Comune.
L’indagine richiede 10 minuti, è volontaria ed anonima e i dati raccolti saranno custoditi in server sicuri localizzati all'interno dell'Unione Europea e gestiti nel rispetto del GDPR. Le domande vertono sulle abitudini e sulle preferenze di mobilità, sul grado di consapevolezza ambientale e, per motivi di classificazione statistica, alcune informazioni socio-anagrafiche di base. Le informazioni raccolte potranno essere utilizzate da personale di ricerca selezionato dei partner di progetto in ottemperamento alle misure di protezione dell'identità personale e i risultati aggregati dello studio potranno essere pubblicati e/o presentati a conferenze. L’indagine andrà avanti fino al 31 gennaio 2021.
Il rilevamento è gestito dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto MELINDA (Mobility Ecosystem for Low-carbon and INnovative moDal shift in the Alps), co-finanziato dal Programma Interreg Spazio Alpino, che con i dati raccolti si propone di ottenere una migliore comprensione delle abitudini e delle preferenze di mobilità nella vita quotidiana dei cittadini.
Il risultato a livello locale sarà un esame approfondito della ciclabilità nell’area pilota, finalizzato alla programmazione e al migliorare dei i percorsi ciclopedonali sulle strade di collegamento intercomunali, garantendo un accesso sostenibile, facile e sicuro tra Comuni limitrofi.
Link questionario Indagine Progetto Melinda https://alpine-space-melinda.github.io?src=it