Rigenerazione urbana e vita di quartiere
- Data 11 dicembre 2019
Rigenerazione urbana e vita di quartiere
Studenti del corso di sociologia del territorio
Le esperienze di rigenerazione urbana e del lavoro di comunità nei quartieri sono stati gli argomenti della visita di un gruppo di studenti del Corso di Sociologia del territorio dell'Università di Trieste, accompagnati dal professor Giorgio Osti.
Ospiti dell’Amministrazione comunale la scorsa settimana e grazie alla collaborazione di Legambiente di Pordenone, il professor Osti e i suoi allievi hanno appreso gli aspetti della riqualificazione del Centro direzionale di Pordenone, il bronx, coinvolgendo nell’esperienza anche gli studenti del Liceo Leopardi Majorana guidati dal docente Jean Luc Nuvoli.
Il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Eligio Grizzo, insieme all’ assessore all’urbanistica e pianificazione del territorio Cristina Amirante, hanno accolto gli studenti spiegando il lavoro fatto in questi anni dall’Amministrazione Comunale di Pordenone e auspicando che quest’esperienza possa essere di spunto per i giovani laureandi, per le loro osservazioni e curiosità professionali.
Nel pomeriggio hanno incontrato Lucilla Moro e Andrea Satta del Servizio Sociale dei Comuni, che li hanno accompagnati in due zone della città: nel complesso di edilizia popolare di Via Pontinia e nel quartiere di San Gregorio.
L’incontro, incentrato sulla progettazione FLOW e con la partecipazione degli operatori e del coordinatore della Cooperativa Itaca ha offerto molti spunti di riflessione e curiosità, vivacizzato anche dal racconto dei cittadini che da anni partecipano ai tavoli di comunità e alle progettazioni di quartiere.
La visita si è conclusa all’ ex Convento di San Francesco, con una “lezione” su quanto appreso e con il riconoscimento tributasto all’Amministrazione per il lavoro intrapreso in questi anni per ridare senso di comunità alla città e ai suoi quartieri.