Viabilità Marcia blu per l'autismo
- Data 28 febbraio 2019
Viabilità Marcia blu per l’autismo domenica 3 marzo
Domenica 3 marzo si terrà la 4^ edizione della “Marcia in Blu per l’autismo” che si svolgerà su tre percorsi di 6, 12 e 18 Km su alcune strade cittadine con partenza alle 9 e alle 10 dalla Loggia Comunale ed arrivo verso le 13 sempre sotto la Loggia. Pertanto dalle 9 alle13 circa le strade interessate dalla manifestazione saranno chiuse al traffico veicolare limitatamente al tempo necessario al passaggio dei cortei.
Il percorso di 6 km interesserà aree verdi, deviazioni, attraversanti e transiti anche parziali nelle vie Cappuccini, Cicognani, Redipuglia, Gradisca., percorso del parco Martiri delle Foibe, via Maggiore, Casarsa, Grigoletti, del Bellunello, Spilimbergo, Maniago, Palmanova, Rotate, Selvatico, Oberdan, corso Garibaldi, piazzetta Cavour corso Vittorio Emanuele vicolo delle Mura, via Gorizia e arrivo nei pressi del Municipio.
I partecipanti al percorso di 12 km partiranno dalla Loggia e dopo aver imboccato via Cappuccini e via del Lago, si trasferiranno nel territorio del comune di Porcia per rientrare poi in quello di Pordenone. attraverso il parco Martiri delle Foibe. Da qui la marcia interesserà percorsi, strade, deviazioni e attraversamenti delle vie Grigoletti, Nicoletta, ciclabile Galimberti, Ungaresca, dell’Autiere, Montereale Rotto, San Quirino, Cellina, Frisanco, Colvera, Nitti, Turati, Girolami, parco San Valentino, parco San Carlo, I. Nievo, Libertà, Vallona, parco Galvani, Dante, Martelli, piazza XX Settembre, piazzetta Cavour , corso Vittorio Emanuele e Loggia Comunale.
Il percorso da 18 Km sarà identico a quello dei 12 km. fino al parco San Carlo per poi deviare verso via Manin e proseguire sulle vie Toti, dei Mutilati, Fontane, Fonda, Confalonieri Calvi, Libertà Chiesa, Revedole, ciclabile di via Terme Romane, via Vittorio Veneto, Bellasio, Musile, Fornace, delle Acque, parco del Seminario, Revedole, Maglio, parco Galvani per poi raggiungere la Loggia Comunale.