Area stampa
Contatti
Elisa Pellin | 0434 392529
Francesca Pessotto | 0434 392496
Sarah Gaiotto | 0434 392223
Municipio di Pordenone, corso Vittorio Emanuele II, 64 - Secondo piano, stanza 18
04/04/2025 – Anche per il mese di aprile il Centro Famiglie in Corso Garibaldi propone un ricco calendario di attività con il coordinamento dell’Ambito del Noncello.
04/04/2025 – La parità di genere è uno degli obiettivi dell’agenda Onu 2030. Ma come si costruiscono le Pari Opportunità?
04/04/2025 – Il Comune di Pordenone informa che è stata indetta una procedura comparativa mediante avviso pubblico.
04/04/2025 – Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025 si svolgeranno le consultazioni per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di Pordenone.
03/04/2025 – In relazione ai lavori di implementazione dell’illuminazione pubblica in partenariato pubblico-privato con HERALUCE, a partire dal 7 aprile 2025 inizieranno le attività di scavo per l’interramento della linea aerea.
03/04/2025 – Le famiglie di Pordenone hanno risposto con prontezza ed entusiasmo alle due iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale e destinate agli alunni delle primarie.
01/04/2025 – Proseguono per tutto il mese di aprile gli appuntamenti nell'ambito della stagione fotografica "Sul guardare", la stagione espositiva dedicata alla fotografia in cui passato e presente si interrogano sull’esercizio del guardare come strumento di analisi e a guidare il visitatore sono diversi linguaggi artistici e tre parole chiave: osservare, leggere, ascoltare.
31/03/2025 – Il Comune di Pordenone, in collaborazione con Federfarma, avvia anche per l’anno 2025 la campagna di prevenzione contro la “zanzara tigre” e altre zanzare del genere Aedes.
31/03/2025 – Da tempo l’Amministrazione comunale ha previsto un sistema di erogazione di contributi alle famiglie residenti che decidono di iscrivere i propri figli presso nidi privati accreditati.
31/03/2025 – La Giunta ha dato il via libera al progetto relativo alla manutenzione straordinaria che migliorerà l’aspetto e la fruibilità di viale Cossetti e piazzetta dei Domenicani.
31/03/2025 – I lavori della rete fognaria di Pordenone proseguono senza impedimenti: aggiornamenti sui Lotti I, II, III.
31/03/2025 – Mentre stanno per concludersi i lavori dell’area esterna presso il nuovo Asilo nido di Torre, realizzato nell’area verde tra il bocciodromo comunale e il campo di calcio in via Musile, l’Amministrazione continua ad impegnarsi a favore dei servizi dedicati alla prima infanzia.
29/03/2025 – Grande successo di pubblico per l'incontro che si è tenuto oggi a Pordenone con i maestri della fotografia Guido Guidi e Italo Zannier, nell'ambito degli eventi e delle iniziative collaterali della rassegna fotografica "Sul guardare", promossa dal Comune di Pordenone e organizzata e curata da Suazes, primo progetto del dossier “Pordenone 2027. Città che sorprende” ad essere stato realizzato.
28/03/2025
28/03/2025 – Sono stati approvati questa mattina dalla Giunta presieduta dal vicesindaco reggente Alberto Parigi gli interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria al campo di atletica Mario Agosti.
28/03/2025 – Quest’oggi la Giunta, su iniziativa del vicesindaco reggente Alberto Parigi e dell’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Verdichizzi, ha approvato la presentazione della domanda di contributo alla Regione FVG per la realizzazione dei lavori di tinteggiatura del Palazzetto dello Sport.
28/03/2025 – A partire dal 1° marzo torna la “MARCIA IN BLU”, organizzata da Fondazione Bambini e Autismo per sensibilizzare sul tema dell’autismo, nella sua originale e unica formula.
28/03/2025 – Verrà presentata lunedì 31 marzo alle 17.00 nella sala Degan della Biblioteca civica la fiaba “In viaggio con Matsya” (ed. Orto della cultura) attraverso un laboratorio di yoga per bambini.
28/03/2025 – Prenotazioni per l’evento gratuito “Artisti per Pordenone Capitale”.
27/03/2025 – Si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 12.00 presso la nuova area Playground l’inaugurazione della decorazione pittorica orizzontale del campo di baskin che ha vinto la 3°edizione di “We Love Safety FVG".
27/03/2025 – Nel 2025 la Sezione di Pordenone del Club Alpino Italiano celebra i 100 anni dalla sua fondazione.
27/03/2025 – Continuano le proposte domenicali per scoprire i Musei Civici di Pordenone e le mostre temporanee che essi ospitano: un modo divertente e coinvolgente, con attività e visite guidate aperte a tutti, per scoprire le collezioni e le mostre temporanee.
27/03/2025 – Anche quest’anno l’AVIS-AIDO di Villanova, insieme alla comunità di Villanova vecchia, organizza il tradizionale Processo della Vecia che si tiene da 14 anni nella parte più storica del quartiere.
27/03/2025 – Sono trascorse due settimane dalla proclamazione di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027.
26/03/2025 – Il Comune di Pordenone ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo per la concessione di incentivi a sostegno del pagamento del canone di locazione.
26/03/2025 – Lunedì 24 marzo in piazza XX Settembre si è disputata la fase comunale delle gare di corsa orientamento e Trail O, che ha visto la partecipazione di tre Istituti scolastici cittadini: il liceo “Leopardi – Majorana”, l’Istituto “Vendramini” e l’Istituto “Galvani” sede staccata di Pordenone. La partecipazione è stata di 80 alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado, accompagnati dai professori.
26/03/2025 – Istituzione di divieti e limitazioni alla circolazione in occasione di una processione religiosa organizzata dalla Diocesi di Concordia-Pordenone per il Pellegrinaggio Giubilare di Speranza sulla Vita in questo Anno Santo 2025, prevista per sabato 29 marzo 2025.
26/03/2025 – In occasione di una manifestazione con corteo indetta dall’O.S. FIOM in programma venerdì 28 marzo 2025 in piazza del Popolo.
25/03/2025 – Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni in relazione alla celebrazione del Precetto Pasquale per le Forze Armate, prevista per giovedì 27 marzo 2025.
25/03/2025 – La tradizione del "Processo e Rogo della Vecia", radicata nel territorio pordenonese, si rinnoverà anche quest'anno con due distinti appuntamenti che coinvolgeranno sia il centro città che la frazione di Villanova. Giovedì 27 marzo in piazza XX Settembre la 53^ edizione del processo e rogo de la Vecia e sabato 29 marzo alle 20:30 la "Vecia di Villanova Vecia" a Villa Cattaneo in Via Villanova di Sotto.
21/03/2025 – È al via “Sentieri Aperti”, proposta di attività laboratoriali extrascolastiche destinate a bambini e ragazzi con disabilità, che si prefigura come un percorso inclusivo in continua evoluzione.
21/03/2025 – Questa mattina la Giunta comunale ha approvato una delibera grazie alla quale si darà avvio a “Scenografie urbane digitali”.
21/03/2025 – La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo per il rifacimento della copertura della Piscina comunale “Del Bianco”, importante intervento di manutenzione straordinaria che intende risolvere i problemi legati all’usura del tempo.
21/03/2025 – Il Comune di Pordenone ha approvato il progetto esecutivo generale per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica nell’ultima seduta di Giunta del 2024, un’iniziativa ambiziosa volta a trasformare la città in una Smart City. I lavori per la riqualificazione dell'illuminazione pubblica sono iniziati nel mese di febbraio e quello di cui si dà informazione oggi è un lotto specifico degli interventi.
21/03/2025 – Torre avrà prestissimo un nuovo asilo nido, e che asilo!