đ Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016
PREMESSA
Il Comune di Pordenone utilizza WhatsApp per comunicare con i cittadini utenti di tale applicazione di messaggistica istantanea, utilizzando il numero +39 331 6511331.
Le modalitĂ di utilizzo sono due: servizio âbroadcastâ, per ricevere informazioni periodiche (richiede iscrizione) e servizio âchatâ, per chiedere informazioni (non richiede iscrizione).
La presente informativa si riferisce al trattamento dei dati delle persone che utilizzano il servizio, sia in modalitĂ âbroadcastâ che in modalitĂ âchatâ.
Si tratta di unâinformativa resa ai sensi dellâart. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (G.D.P.R. âGeneral Data Protection Regulationâ) e delle ulteriori normative vigenti a coloro che utilizzano il servizio broadcast via WhatsApp offerto dal Comune di Pordenone (di seguito "utenti" o "interessati").
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati sarĂ improntato ai principi di correttezza, liceitĂ , trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli utenti.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il Comune di Pordenone, con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 64, in persona del sindaco pro tempore sig. Alessandro Ciriani.
2. DATA PROTECTION OFFICER (D.P.O.) - Responsabile della protezione dei dati
SISTEMA SUSIO SRL
via Pontida 9 â 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
tel: 02 92345836
email: info@sistemasusio.it
PEC: info@pec.sistemasusio.it
3. CATEGORIE E ORIGINE DEI DATI TRATTATI
Lâutilizzo del servizio WhatsApp rende o può rendere accessibili i seguenti dati al titolare e al responsabile del trattamento:
- numero di telefono cellulare di cui lâinteressato è intestatario (sempre necessario)
- nome con cui lâinteressato si presenta su WhatsApp
- foto con cui lâinteressato si presenta su WhatsApp
- informazioni condivise tramite il proprio âstatoâ su WhatsApp
- informazioni concernenti il fatto di aver ricevuto o letto un messaggio inviato dal comune, tramite il sistema delle âspunteâ
- informazioni concernenti il fatto di essere âonlineâ in un determinato momento
- altre informazioni personali trasmesse spontaneamente dallâinteressato
I dati trattati sono esclusivamente quelli strettamente necessari per lâerogazione del servizio e non verranno utilizzati in alcun modo per finalitĂ differenti.
Qualsiasi dato ulteriore fornito spontaneamente dagli utenti potrĂ essere trattato esclusivamente al fine di assicurare lâadempimento delle richieste avanzate.
I dati personali forniti saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente al fine di fornire il servizio richiesto nonchĂŠ di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti.
4. FINALITĂ, BASE GIURIDICA E MODALITĂ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati dal Comune di Pordenone esclusivamente per lâerogazione del servizio âbroadcastâ tramite lâapplicazione WhatsApp, nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico.
I dati personali vengono trattati sulla base del consenso prestato dallâutente al momento dellâiscrizione.
Il trattamento sarĂ svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dallâart. 32 del GDPR 2016/679 e dallâAllegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
5. DESTINATARI
I dati verranno trattati ad uso esclusivo del Comune di Pordenone da parte di soggetti interni coinvolti nella gestione del servizio WhatsApp e dalla ditta SystemDoc srl (con sede legale in via Ospedale Vecchio, 3 a Pordenone), in qualitĂ di responsabile esterno del trattamento, nellâambito delle attivitĂ ad essa affidate dal Comune di Pordenone, che consistono in: gestione delle procedure di iscrizione e disiscrizione degli utenti; invio di messaggi su disposizione del comune; gestione degli aspetti tecnici legati allâaggiornamento del software e al corretto funzionamento dellâhardware; reportistica periodica, limitatamente al numero di iscritti. Inoltre, sub-responsabile del trattamento è lâazienda Meta Platforms, Inc. (con sede a Menlo Park, California) che, in qualitĂ di proprietaria della piattaforma WhatsApp, tratta i dati dei propri utenti secondo quanto previsto dalla propria policy, che gli utenti stessi hanno accettato al momento dellâiscrizione (www.whatsapp.com/legal/privacy-policy).
Il servizio fornito dal Comune di Pordenone ai cittadini utenti della piattaforma WhatsApp non richiede allâutente di fornire ulteriori dati allâazienda statunitense.
I dati personali non saranno oggetto di alcuna diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge e con le modalitĂ da questa consentite; il soggetto interessato ha facoltĂ di esercitare i diritti previsti di cui alla presente informativa (punto 7).
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
Nel rispetto dei principi di liceitĂ , limitazione delle finalitĂ e minimizzazione dei dati, ai sensi dellâart. 5 GDPR 2016/679, i dati personali saranno conservati fino a revoca del consenso da parte dell'interessato.
L'interessato può revocare il proprio consenso inviando un messaggio whatsapp al numero +39 331 6511331, scrivendo dal numero con cui si è registrato al servizio.
7. DIRITTI DELLâINTERESSATO
Lâinteressato può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:
- di accesso ai dati personali
- di ottenere lâaggiornamento, la rettifica, lâintegrazione dei dati incompleti
- di ottenere la cancellazione dei dati, la trasformazione in forma anonima degli stessi o il blocco dei dati trattati in violazione di legge
- di ottenere lâattestazione che eventuali modifiche o cancellazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo quanto previsto dalla legge
- di ottenere la limitazione del trattamento
- di opporsi al trattamento
- alla portabilitĂ dei dati
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceitĂ del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca
- di proporre reclamo all'autoritĂ di controllo (Garante per la Protezione dei Dati personali).
L'apposita istanza al Comune di Pordenone è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune di Pordenone.
8. CONFERIMENTO DEI DATI
Il mancato conferimento dei dati richiesti in via obbligatoria (il solo numero di telefono cellulare dellâinteressato) comporta lâimpossibilitĂ di ottenere il servizio.