Biblioteca Civica di Pordenone

Lettura scenica “Il canto del pane, di Daniel Varujan”

Con Viviana Piccolo, voce recitante, Stefano Bet, flauto, Ludovica Cantarutti racconto. In collaborazione con Associazione via Montereale. #primaverApordenone #BiblioPN

24 aprile 1915
per non dimenticare il genocidio degli Armeni

Il canto del pane
di Daniel Varujan

Storia di un libro

Viviana Piccolo, voce recitante
Stefano Bet, flauto
Ludovica Cantarutti, racconto

In occasione dell’anniversario del genocidio armeno del 24 aprile 1915, un incontro dedicato al poeta armeno Daniel Varujan (1884-1915) e alla sua raccolta di poesie “Il canto del pane”, uscita postuma nel 1921.

Varujan studiò nel collegio mechitarista di Costantinopoli, a Venezia e infine all’Università di Gand. La sua poesia elabora e fonde, in una sintesi molto personale, i timbri di matrice orientale con la tradizione occidentale contemporanea.

Durante l’incontro verranno lette alcune delle sue poesie più significative, accompagnate da intervalli musicali. A cura di Ludovica Cantarutti.

Approfondimenti

pubblicato il 2025/04/01 17:38:14 GMT+2 ultima modifica 2025-04-01T17:38:14+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito