Biblioteca Civica di Pordenone

Presentazione del libro "Le cicogne della Scala"

Incontro con l'autrice Silvia Montemurro (Edizioni e/o). Presenta Paola Cadelli. In collaborazione con il book club Note a Margine e associazione Il Circolo di Pordenone. #BiblioPN

Il libro esplora i sogni, gli amori, le delusioni e gli abbandoni delle sue magnifiche protagoniste: Violetta, Juliette, Fiamma, e altri personaggi indimenticabili, le cui vite si intrecciano sullo sfondo delle meraviglie della Scala di Milano.

Ambientato negli anni Trenta, periodo in cui la Scala si trasforma in un teatro moderno sotto la direzione di Arturo Toscanini, il romanzo segue Violetta, la sedicenne figlia di una relazione clandestina tra un ballerino italiano e una cantante francese. Violetta lavora come sarta per il costumista Caramba e porta il nome del personaggio verdiano preferito da sua madre. La sua infanzia da ballerina promettente viene stravolta da un incidente che la lascia zoppa, segnando l'inizio di una serie di misteri nella sua vita e in quella delle donne a lei vicine.

Il racconto si snoda tra scontri politici e indimenticabili serate di lirica, con opere come "Turandot", "Carmen" e "La Traviata". La vita alla Scala, tra fascismo e guerra, illumina le storie di amori che nascono e finiscono tra orchestrali e ballerine.

SILVIA MONTEMURRO, nata nel 1987, ha esordito nel 2013 con "L’inferno avrà i tuoi occhi", segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino. Tra le sue opere più recenti ci sono "Cercami nel vento", "La casa delle farfalle", "I fiori nascosti nei libri" e "L’orchestra rubata di Hitler". Nel 2023 ha pubblicato "La piccinina".

Approfondimenti

pubblicato il 2025/02/04 18:18:00 GMT+1 ultima modifica 2025-02-04T18:20:18+01:00
Valuta sito

Valuta questo sito