Catalogata la biblioteca di Mario Bortolotto, insigne musicologo di origini pordenonesi
A partire da febbraio 2025, è possibile consultare online il fondo librario appartenuto a Mario Bortolotto (1927-2017), insigne musicologo e critico musicale originario di Pordenone. Il fondo, acquisito dalla Biblioteca civica nel 2022, comprende quasi 9.000 unità, tra cui le principali opere letterarie di diversi Paesi, testi di storia della musica, di teoria e critica musicale, oltre a spartiti e partiture musicali di grandi classici, autori moderni e rappresentanti dell'avanguardia elettronica come Stockhausen, Berio e Maderna.
I volumi del fondo sono stati catalogati e collocati secondo l'ordine stabilito dallo stesso Bortolotto, sulla base di un elenco fornito alla Biblioteca insieme ai libri. Da domani, oltre 7.000 volumi del fondo saranno visibili nel catalogo online su www.biblioest.it. Sebbene i volumi siano collocati in un'area riservata e non siano direttamente accessibili al pubblico, è possibile richiederne la consultazione.
Il Comune di Pordenone ha avviato diverse iniziative per rendere onore a Mario Bortolotto, tra cui il progetto di rilancio di Villa Cattaneo, destinata a diventare un centro di ricerca, produzione, catalogazione e archiviazione musicale, in collaborazione con il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine, le Giornate del Cinema Muto e altri enti. Il centro di ricerca sarà intitolato a Mario Bortolotto, in continuità con il percorso di valorizzazione del musicologo.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito della Biblioteca Civica o contattare direttamente gli uffici della biblioteca.