Sezioni

Notifica degli atti

I messi notificatori provvedono nel territorio comunale alla notifica di atti del Comune e di altre Pubbliche Amministrazioni.
Ufficio competente Notificazioni

 A chi è rivolto

Ai destinatari (persone fisiche o giuridiche) di atti, o provvedimenti.

Descrizione estesa

L'attività di notificazione consiste nel dare la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto da parte di un messo notificatore.
Gli atti che si trovano in deposito presso la casa Comunale possono essere ritirati dai diretti interessati o da altra persona che sia in possesso di regolare delega e di documento di identità del delegante e del delegato

Come fare

Gli atti vanno ritirati presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune 

Cosa serve

Documento di identità che deve essere esibito all’atto della sottoscrizione per l’annotazione degli estremi sull’istanza;

Cosa si ottiene

Consegna atto depositato

Tempi e scadenze

Nei termini di legge

Costi

Nessun costo 

Accedi al servizio

Gli atti possono essere ritirati dall’interessato o da un suo delegato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in piazzetta Calderari n. 1, presentandosi con l'avviso di deposito e documento d'identità.

Ulteriori informazioni

  • Codice di Procedura Civile, artt. 137 e seguenti
  • Decreto del Presidente della Repubblica 600/1973 e in materia angrafica dell’art. 4 della legge 1954 n. 1228 e art. 18 comma 1 del D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223)

Contatti

Ufficio Messi Notificatori
Piazzetta Calderari, 1 - Pordenone
E-mail messinotificatori@comune.pordenone.it
PECcomune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

Valuta sito

Valuta questo sito