Accesso agli atti
A chi è rivolto
Possono esercitare il diritto di accesso tutti i soggetti privati che abbiano un interesse collegato ad una situazione giuridicamente tutelata, connessa al documento richiesto.
Per l'accesso agli atti relativi al servizio Edilizia (SUE) fare riferimento alla pagina dedicata.
Descrizione estesa
Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata, connessa al documento richiesto.
Come fare
L’interessato deve presentare un modulo indicando i propri dati, gli estremi del documento oggetto della richiesta o comunque fornire gli elementi che ne consentano l'individuazione e precisare l'interesse relativo all'oggetto della richiesta.
Cosa serve
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- copia dell'atto di delega
Cosa si ottiene
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di ricevere copia del documento o prenderne visione recandosi in Comune.
Tempi e scadenze
Il procedimento di accesso formale deve concludersi entro 15 giorni dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente (art. 34 del regolamento comunale).
Costi
Il servizio è gratuito.
Possono essere applicati costi per l'eventuale stampa dei documenti.
Procedure collegate all'esito
Qualora non fosse possibile accogliere la richiesta informale per dubbi sulla legittimità del richiedente, o sulla sussistenza dell'interesse, o sull'accessibilità del documento il richiedente è invitato a presentare domanda formale. In ogni caso il richiedente può sempre presentare richiesta formale.
Accedi al servizio
La richiesta va effettuata in carta semplice (preferibilmente utilizzando il modello disponibile in questa pagina) e può essere:
- consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piazzetta Calderari, 1)
- inviata tramite email a urp@comune.pordenone.it
- inviata tramite PEC a comune.pordenone@certgov.fvg.it
- inviata tramite posta (Comune di Pordenone, corso Vittorio Emanuele II, 64)
Ulteriori informazioni
- LEGGE n. 241/1990 (articoli 22-28)
- Regolamento comunale in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (...)
Contatti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazzetta Calderari, 1 - Pordenone
E-mail urp@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore
Moduli
- Modello di richiesta di accesso ai documenti amministrativi — scarica: PDF document 350 KB , Word 2007 document 15 KB