Sezioni

Referendum e proposte di legge

Informazioni inerenti la raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni, i cui moduli sono depositati e disponibili per la sottoscrizione

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali.

Descrizione

Nei periodi in cui sono attive raccolte di firme per proposte di legge d'iniziativa popolare, referendum abrogativi o consultivi, è possibile sottoscrivere i moduli predisposti dai Comitati promotori l'iniziativa e vidimati dal Segretario Generale del Comune.

Tutti i cittadini italiani maggiorenni possono sottoscrivere se muniti di un valido documento d'identità.

Come fare

Presentarsi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura.

Cosa serve

Cittadinanza italiana ed iscrizione alle liste elettorali del Comune

Cosa si ottiene

La possibilità di sottoscrivere i moduli per la presentazione di richieste di referendum popolari, progetti di legge di iniziativa popolare, liste e candidati per le elezioni.

Tempi e scadenze

Le scadenze per la sottoscrizione dei moduli variano a seconda della tipologia di raccolta di sottoscrizione

Costi

Nessun costo 

Accedi al servizio

I cittadini interessati a sottoscrivere le proposte di referendum e i disegni di legge di iniziativa popolare, muniti di documento d'identità valido possono rivolgersi a:

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazzetta Calderari, 1 - Piano terra
nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30
  • lunedì e giovedì ore 14.30-17.30

Ulteriori informazioni

Raccolta firme in corso:

- Progetto di legge di iniziativa popolare per il taglio dell'IVA su prodotti per l'igiene femminile e prima infanzia

Comitato promotore: Associazione Giovani & Futuro

Scadenza: 30 giugno 2025

____________________________

- Referendum “Per mio figlio scelgo io”, un'iniziativa per garantire il diritto di scelta in ambito vaccinale.

Tre quesiti referendari per cui firmare:

  • Quesito 1 – Eliminazione dell'obbligo vaccinale e delle relative sanzioni.
  • Quesito 2 – Accesso alla scuola dell'infanzia (0-6 anni) senza obbligo vaccinale.
  • Quesito 3 – Disponibilità di dosi monovalenti per i bambini guariti dalle malattie pediatriche.

Scadenza: 15 giugno 2025

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazzetta Calderari, 1 - Pordenone
E-mail urp@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: Dirigente del Settore 

pubblicato il 2016/05/23 16:20:00 GMT+2 ultima modifica 2025-03-19T12:30:17+02:00
Valuta sito

Valuta questo sito