Assegnazione in concessione di loculi, loculi ossario e tombe di famiglia nei cimiteri cittadini
A chi è rivolto
Ai cittadini, che preferiscono dare alla salma di un defunto una collocazione diversa dal seppellimento a terra.
Descrizione estesa
I familiari delle persone decedute possono ottenere la concessione di loculi o ossari per la sepoltura, dietro il pagamento di un corrispettivo (tariffa di concessione).
È tuttavia ammessa la concessione di loculi a viventi nei casi seguenti:
a) a persone che abbiano compiuto 65 anni di età;
b) a persone che non abbiano parenti o affini entro il 6° grado;
c) a chi richieda la concessione in abbinamento alla salma del coniuge, del figlio, di un fratello, di
una sorella e di uno o entrambi i genitori.
Il personale dell'ufficio concorda direttamente l'ubicazione e il tipo di loculo e rilascia la distinta di pagamento della tariffa di concessione.
Come fare
Il cittadino che vuole chiedere la concessione di loculi, loculi ossario e tombe di famiglia nei cimiteri cittadini deve rivolgersi all'ufficio concessioni cimiteriali per effettuare la domanda.
Cosa serve
Domanda in marca da bollo da € 16,00 e fotocopia carta di identità e codice fiscale del richiedente.
Cosa si ottiene
Concessione di loculi, ossari e tombe di famiglia.
Tempi e scadenze
La documentazione va presentata entro il giorno antecedente la tumulazione, per la tumulazione dei defunti; in qualsiasi momento, se la concessione è richiesta per un vivente.
L'assegnazione è immediata.
Costi
Tre marche da bollo di € 16,00 cadauna e € 1,04 in contanti per diritti di scritturazione.
Procedure collegate all'esito
Una volta effettuato il pagamento, il Comune contatterà l'interessato per la firma del contratto.
Accedi al servizio
Gli interessati devono rivolgersi, previo appuntamento al Servizio Cimiteriale telefonando ai numeri 0434-392560-561.
Ulteriori informazioni
Regolamento comunale di polizia mortuaria
Contatti
Servizi cimiteriali e onoranze funebri
Corso Vittorio Emanuele II, 64 - Pordenone
Email poliziamortuaria@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore