Sezioni

Autorizzazione all'affidamento delle ceneri derivanti da cremazione

L'affidamento delle ceneri consiste nella consegna dell’urna cineraria per la conservazione.
Ufficio competente Cimiteriali

A chi è rivolto

A tutti coloro che intendono richiedere l'affidamento delle ceneri del defunto.

Descrizione estesa

Al momento della richiesta di rilascio di autorizzazione della cremazione, i soggetti legittimati devono indicare quali erano le volontà del defunto, espresse anche verbalmente in vita, in merito alla destinazione finale delle proprie ceneri.

La volontà del defunto per l'affidamento delle proprie ceneri e l'indicazione della persona affidataria, anche diversa dal familiare, sono manifestate mediante disposizione testamentaria o dichiarazione al Comune di residenza o decesso resa dal defunto o dal coniuge o, in difetto di questi, dal parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi.

Se il defunto, al momento della morte risultava iscritto ad associazione riconosciuta, tra i cui fini statutari prevede la cremazione dei cadaveri dei propri associati e l'affidamento delle ceneri, è sufficiente la presentazione di una dichiarazione in carta libera datata e sottoscritta dal defunto, convalidata dal legale rappresentante dell'associazione.

Come fare

Presentare un'istanza di affido presso l'Ufficio Servizi Cimiteriali e Polizia Mortuaria.

Cosa serve

La documentazione da produrre per richiedere l'affidamento delle ceneri è la seguente:

  • Manifestazione di volontà del defunto resa in forma scritta, se presente.
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con la quale i parenti più prossimi dichiarano la volontà espressa verbalmente in vita dal defunto, in caso di mancata disposizione scritta dello stesso.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'affidamento dell'urna cineraria

Tempi e scadenze

30 giorni dall'acquisizione di tutta la documentazione

Costi

Due marche da bollo da euro 16,00 cadauna nel caso di affidamento all'interno del territorio comunale, tre se fuori Comune.

Procedure collegate all'esito

Ai fini dell'affidamento, l'urna contenente le ceneri del defunto è consegnata all'avente diritto previa sottoscrizione di un documento o delega all'impresa funebre, in cui lo stesso dichiara la destinazione delle ceneri.

Accedi al servizio 

Rivolgersi ai Servizi Cimiteriali aperti dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30.

Ulteriori informazioni

Legge Regionale del Friuli Venezia Giulia n. 12 del 21 ottobre 2011, art. 42 e 43, o altre leggi regionali a seconda della destinazione delle ceneri

Contatti

Servizi cimiteriali e onoranze funebri
Corso Vittorio Emanuele II, 64 - Pordenone
Email poliziamortuaria@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

Valuta sito

Valuta questo sito