Trasporti funebri
A chi è rivolto
Alle ditte di onoranze funebri.
Descrizione estesa
L'istanza per il trasporto del defunto va presentata all'ufficio dalla ditta di onoranze funebri incaricata dai familiari, con l'indicazione del luogo di destinazione del defunto (cimiteri cittadini, cimiteri fuori comune, crematorio).
Con ordinanza sindacale è stato stabilito che si possono effettuare fino a due trasporti funebri al mattino e due al pomeriggio dal Lunedì al Sabato all'interno del territorio comunale.
I trasporti fuori dal territorio comunale dovranno essere concordati con il crematorio o con il Comune di destinazione.
Come fare
La richiesta può essere anticipata telefonicamente, via fax, o con posta elettronica.
Cosa serve
Nella domanda deve essere indicato il luogo di destinazione del defunto (cimiteri cittadini, cimiteri fuori comune, crematorio).
Cosa si ottiene
L'autorizzazione al trasporto.
Tempi e scadenze
Per la presentazione della domanda almeno due giorni feriali precedenti il giorno previsto per il trasporto.
Costi
- Trasporto all'interno del Comune e del territorio regionale: costo zero.
- Trasporto fuori dal territorio regionale: due marche da bollo da euro 16,00 cadauna
- Trasporto di feretri, resti mortali, resti ossei o ceneri, precedentemente tumulati o inumati: due marche da bollo da euro 16,00 cadauna
Accedi al servizio
Uffici Servizi Cimiteriali e Onoranze Funebri
Tel. 0434-392560-561
Email poliziamortuaria@comune.pordenone.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30.
Casi particolari
Trasporto di feretri o resti mortali: Essere un'impresa funebre incaricata dai familiari del defunto, ed in possesso congiuntamente delle autorizzazioni al commercio e di pubblica sicurezza di cui all'art. 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
Trasporto di resti ossei o ceneri: Il trasporto può essere effettuato dai familiari del defunto o da un loro incaricato, con mezzi privati.
Ulteriori informazioni
- Regolamento di Polizia mortuaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 285 del 10 settembre 1990
- Legge Regionale del Friuli Venezia Giulia n. 12 del 21 ottobre 2011
- Regolamento comunale di Polizia Mortuaria
- Circolare del Ministero della Sanità n. 24 del 24 giugno 1993
- Circolare del Ministero della Sanità n. 10 del 31 luglio 1998
- DPR n. 254 del 15 luglio 2003
Contatti
Ufficio Servizi Cimiteriali e Polizia Mortuaria
Piazzetta Calderari, 1 - Pordenone
E-mail poliziamortuaria@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore