Iscrizione all’A.I.R.E. – Anagrafe residenti all’estero
A chi è rivolto
Devono iscriversi all'AIRE:
- i cittadini di Pordenone che hanno dichiarato il proprio trasferimento all'estero al Consolato competente
- i figli nati all'estero degli iscritti all'AIRE
Descrizione estesa
L'AIRE è l'anagrafe degli italiani residenti all'estero. E' uno strumento importante che rende sempre reperibile la persona iscritta. Il cittadino residente in Italia che si trasferisce all'estero, entro un anno è tenuto a presentare la dichiarazione di trasferimento al Consolato, che la comunicherà al Comune di precedente residenza in Italia.
Iscriversi all'AIRE e mantenere aggiornati i consolati italiani dei propri eventuali successivi cambi di abitazione o di residenza anche in Paesi diversi consente:
- di fruire dei servizi consolari
- di ottenere certificati e documenti d'identità (carta d'identità e passaporto italiano) sia dal Comune di iscrizione AIRE che dal Consolato nella cui circoscrizione si è residenti
- di esercitare con regolarità il diritto di voto
Come fare
La richiesta di iscrizione all'Aire va resa dall'interessato all'Ambasciata o al Consolato Italiano all'estero competente per residenza.
Cosa serve
Allegare la documentazione richiesta dall’Ufficio consolare.
Consultare le informazioni dettagliate relative all'AIRE nel sito del Ministero degli affari esteri
Cosa si ottiene
Iscrizione all'AIRE
Tempi e scadenze
Il Comune registra il cambio di residenza entro 30 giorni dalla comunicazione del Consolato.
Il trasferimento ha decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione al Consolato.
Costi
Nessun costo
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Contatti
Ufficio AIRE
Corso Vittorio Emanuele II, 64 - Pordenone
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore