Sezioni

Trasporto disabili al centro "La Nostra Famiglia" di San Vito al Tagliamento

Servizio trasporto ed accompagnamento di minori e giovani con disabilità presso il Centro Polifunzionale “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento.

A chi è rivolto

Alle famiglie di minori e giovani adulti (giovani che non hanno ancora concluso i percorsi riabilitativi-formativi, educativi intrapresi nei mesi/anni precedenti al raggiungimento della maggiore età) con disabilità frequentanti il centro “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento.

Descrizione estesa

Il Comune di Pordenone ha istituito il servizio di trasporto di minori/giovani adulti con disabilità, residenti sul proprio territorio e frequentanti il Centro “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento (PN).
Il servizio è svolto da una ditta specializzata nel settore che utilizza mezzi attrezzati e personale specializzato.
Per gli anni educativi 2022/2023 - 2023/2024 -2024/2025 il servizio è stato affidato alla Cooperativa Sociale ACLI - Società Cooperativa ONLUS, con sede legale a Cordenons (PN) in via Bunis 37 ed è effettuato anche a favore degli utenti del Comune di Cordenons.

Come fare

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno, in caso di minorenni da uno dei genitori (o da chi esercita la potestà genitoriale), in caso di maggiorenni direttamente da questi ultimi agli assistenti sociali del Servizio Sociale dei Comuni e presso lo Sportello al Cittadino.
Da questa pagina potete scaricare il modello di domanda.

Cosa serve

  • Certificato ai sensi della legge 104/1992; in mancanza del certificato, è necessario che il medico competente rilasci una dichiarazione relativa all’impossibilità del minore disabile a poter utilizzare i normali mezzi pubblici per recarsi all’istituto.
  • Copia del documento di identità
  • Per i soli cittadini stranieri non comunitari, copia del permesso di soggiorno oppure del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo

Cosa si ottiene

Il servizio di trasporto

Tempi e scadenze

30 giorni dall'acquisizione di tutti i documenti necessari per la fase istruttoria

Costi

È previsto il pagamento mensile di una quota di compartecipazione, aggiornata annualmente.

Accedi al servizio

La domanda va inviata all’indirizzo:

  • Servizi alla persona e alla comunità -Corso Vittorio Emanuele II, 64 Pordenone

Ulteriori informazioni

Contatti

Uffici Amministrativo Politiche sociali
Piazzetta Calderari, 2- Pordenone
Tel. 0434-392644
email: servizisociali@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

Moduli

Valuta sito

Valuta questo sito