Sezioni

Iscrizione ai servizi extrascolastici comunali di pre-accoglienza, post-accoglienza e doposcuola

Iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 aperte dal 28 aprile al 16 giugno 2025.

A chi è rivolto

I servizi di pre – accoglienza, post – accoglienza e doposcuola sono rivolti agli studenti iscritti alle scuole primarie e secondarie di 1° grado statali cittadine.

Descrizione

L’iscrizione è intesa per l’intero anno scolastico.

Come fare

L’iscrizione va effettuata dal genitore o dall’esercente la potestà genitoriale in modalità informatica.

Cosa serve

Per accedere ai servizi, assicurati di avere:

Cosa si ottiene

Il richiedente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda, un’e-mail di conferma di presa in carico della stessa da parte del Comune di Pordenone.

A conclusione dell’istruttoria, in caso di accoglimento della domanda di iscrizione, riceverà un’e-mail di accettazione della stessa all’indirizzo di posta elettronica indicato.

Tempi e scadenze

Per l'anno scolastico 2025/2026:

  • Apertura delle iscrizioni 28 aprile 2025
  • Termine delle iscrizioni 16 giugno 2025

Quanto costa

Le tariffe per la fruizione dei servizi vengono stabilite annualmente dalla Giunta comunale e si riferiscono all’intero anno scolastico.

icona pdf Tariffe (pdf)

Il pagamento della tariffa per il servizio prescelto è suddiviso in due rate:

  • Prima rata da corrispondere entro ottobre 2025 (pari al 50% dell’intero importo)
  • Seconda rata da corrispondere entro gennaio 2026 (pari al 50% dell’intero importo)

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso il sistema PagoPa (le istruzioni sono riportate nell'avviso di pagamento).

ATTENZIONE!

  • Gli avvisi di pagamento vengono intestati esclusivamente al genitore o esercente la responsabilità genitoriale richiedente il servizio. Non sono consentite modifiche dell’intestatario degli avvisi di pagamento.
  • Il pagamento è dovuto anche in caso di non frequenza senza diritto a rimborsi.
  • Coloro che non avranno provveduto al pagamento della prima rata dovuta non saranno ammessi alla frequenza dei servizi a partire dal mese di febbraio 2026.
  • Coloro che non avranno provveduto al pagamento della seconda rata non saranno ammessi alla frequenza dei servizi nell’anno scolastico successivo.

Accedi al servizio

Icona log-in Richiedi iscrizione online

💁 TI SERVE AIUTO? Non riesci a usare SPID? Non riesci ad accedere a un servizio online? Rivolgiti al Punto Digitale Facile, riceverai un supporto dedicato. Servizio gratuito.
PRENDI APPUNTAMENTO ORA

Gli utenti non in regola con i pagamenti dovuti per i servizi scolastici relativi agli anni precedenti non potranno essere iscritti al servizio.

Quando verrà attivato il servizio?
Per coloro che si iscriveranno entro il 16 giugno 2025
  • il servizio di pre-accoglienza avrà inizio il primo giorno di scuola come da calendario scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia
  • i servizi di post-accoglienza e doposcuola avranno inizio:
    • per la scuola primaria: con l’entrata in vigore dell’orario completo con mensa
    • per la scuola secondaria di primo grado: con l’entrata in vigore dell’orario completo.
Per coloro che si iscriveranno successivamente al 16 giugno 2025 - nel caso di riapertura delle iscrizioni - la data di avvio dei servizi sarà comunicata contestualmente all'accoglimento della domanda, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ulteriori informazioni

I servizi di pre–accoglienza, post–accoglienza e doposcuola offrono alle famiglie l’opportunità di fruire nel medesimo contesto scolastico frequentato dal bambino di un supporto educativo che viene incontro alle esigenze di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura dei figli.

Servizio di pre-accoglienza
Il servizio di pre-accoglienza, attivo dal lunedì al venerdì, consiste nell’accoglienza dei bambini iscritti allo stesso o fruitori del servizio di trasporto scolastico che giungono ai plessi scolastici prima dell’inizio delle lezioni.

Il servizio, di 30 o 45 minuti, prevede sinteticamente le seguenti attività:

  • accoglienza
  • sorveglianza
  • attività ricreative, educative, ludiche, espressive, di accompagnamento in ambito scolastico e congedo coi genitori/famigliari

Servizio di post- accoglienza
Il servizio di post-accoglienza, attivo dal lunedì al venerdì, consiste nell’accoglienza dei bambini iscritti dal termine delle attività scolastiche per un massimo di un’ora e prevede sinteticamente le seguenti attività:

  • accoglienza al termine delle lezioni
  • sorveglianza
  • attività ricreative, educative, ludiche, espressive e di ricongiungimento con i genitori/famigliari, attività di sorveglianza mensa e assistenza al minore durante la fruizione del pasto

Servizio di doposcuola

con il sostegno di 

immagine banner

Il servizio di doposcuola consiste in attività post-scolastiche ed è articolato nelle due tipologie di seguito riportate:

  1. doposcuola breve, attivo dal lunedì al venerdì, dal termine dell'attività scolastica per un massimo di due ore nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico
  2. doposcuola completo, attivo dal lunedì al venerdì, dal termine dell'attività scolastica per un massimo di quattro ore, nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico

Il servizio prevede sinteticamente le seguenti attività:

  • accoglienza al termine delle lezioni con attività di sorveglianza mensa e assistenza al minore durante la fruizione del pasto
  • attività di sorveglianza, ricreative, ludiche-espressive, ludico-motorie nonché di assistenza organizzativa e supporto educativo allo studio pomeridiano, di realizzazione di eventuali iniziative progettate e di ricongiungimento con i genitori/famigliari.

Per l’anno scolastico 2025/2026 i servizi sono gestiti da Euro & Promos Social Health care Società cooperativa sociale con sede in Strada del Drosso n. 33/8 Torino.

Nelle scuole primarie a tempo pieno (IV Novembre, Gabelli e Rosmini) è possibile richiedere l’iscrizione solo per i servizi di pre-accoglienza e post-accoglienza.

Per tutte le scuole primarie nelle giornate di rientro scolastico:

  • non è previsto il servizio doposcuola;
  • il servizio di post- accoglienza (indicativamente dalle 16 alle 17) sarà garantito solo se richiesto da almeno 10 utenti, salvo eccezioni di carattere organizzativo, oppure, nel caso sia attivo anche il servizio doposcuola per le classi del medesimo plesso per le quali non sia previsto il rientro scolastico in quella giornata.

Condizioni di servizio

I servizi verranno attivati a condizione che si raggiunga in ciascun plesso scolastico un numero minimo di richiedenti.

Il numero di domande accolte in ciascun servizio dipenderà dagli spazi utilizzabili e dagli stanziamenti disponibili.

Le domande verranno accolte in ordine d’arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili nei singoli plessi scolastici.

Le domande presentate fuori termine potranno essere accolte se non comporteranno sostanziali modifiche organizzative ai servizi e al numero dei gruppi attivati.

I bambini per cui è prevista l’assistenza di un educatore, possono frequentare i servizi quando lo stesso è presente.

I servizi potranno essere sospesi in caso di sciopero del personale impiegato nell’erogazione degli stessi o del comparto scuola.

Gli iscritti ai servizi di post accoglienza e doposcuola potranno aderire anche al servizio mensa con il pagamento delle relative tariffe.

Richiesta di modifica delle domande presentate o ritiro dal servizio

Potranno essere presentate richieste di modifica o di annullamento delle domande presentate, per l’intero anno scolastico o per parte di esso, scrivendo all’indirizzo e-mail serviziextra.scuola@comune.pordenone.it.

L'ufficio competente valuterà l’eventuale accoglimento delle richieste pervenute. In caso di accoglimento delle richieste di annullamento dovrà essere corrisposto il pagamento di eventuali rate già avviate.

Contatti

Per ulteriori chiarimenti o assistenza alla compilazione della domanda online contattare l’U.O.C. Servizi educativi
E-mail: serviziextra.scuola@comune.pordenone.it
Tel: 0434 392668
Potere sostitutivo: dirigente del settore

    pubblicato il 2025/04/17 16:36:51 GMT+2 ultima modifica 2025-04-17T16:34:21+02:00
     

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


    Valuta sito

    Valuta questo sito