Autorizzazione manifestazioni motonautiche
A chi è rivolto
A soggetti pubblici e privati, associazioni, gruppi sportivi.
Descrizione estesa
E' competenza del Comune il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento delle manifestazioni che interessano il demanio idrico regionale.Tale autorizzazione è subordinata all'acquisizione da parte dell'ufficio Sistema Idrico dei seguenti atti e pareri:
-
autorizzazione idraulica di cui al regio decreto 523/1904
-
parere favorevole di tutti i Comuni sul cui territorio sono situati i beni demaniali interessati dal transito
-
parere della struttura regionale competente in materia di tutela degli ambienti naturali finalizzato alla ricognizione delle vigenti misure di tutela e di salvaguardia del sito, qualora il transito interessi SIC e ZPS o ricada in aree protette, biotopi e prati stabili
-
parere della struttura regionale competente in materia di navigazione interna
Come fare
Presentare domanda di autorizzazione al Comune.
Cosa serve
- domanda di autorizzazione compilata in ogni sua parte, utilizzando il modello fac-simile, completa di marca da bollo da € 16,00 se dovuta
- relazione tecnica attestante le caratteristiche e modalità di svolgimento della manifestazione (tipologia, numero dei natanti, pescaggio, potenza, ecc. percorso, orari, ecc.)
- marca da bollo da € 16,00 da apporre all’atto autorizzativo, se dovuta
- copia del versamento effettuato al Comune del canone di concessione previsto dall’art. 14 della L.R. 17/2009 in ossequio al D.P.R. 14 aprile 2014, n. 068/Pres.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all'evento sportivo.
Tempi e scadenze
- Per il procedimento autorizzativo:
- far pervenire all'ufficio Sistema Idrico almeno 45 giorni prima dello svolgimento della manifestazione la documentazione richiesta (60 giorni se manifestazioni che abbiano una partecipazione internazionale, europea o mondiale dichiarata dalla federazione regionale di competenza, siano state finanziate dalla Regione per almeno tre anni negli ultimi dieci anni)
- La validità dell'autorizzazione rilasciata si intende per la sola durata della manifestazione richiesta.
Costi
Il D.P.Reg 14 aprile 2014, n. 068/Pres. stabilisce i canoni che devono essere pagati sulla scorta del tipo di manifestazione e dello sviluppo del percorso.
Accedi al servizio
Rivolgersi all'Ufficio Difesa del Suolo negli orari di apertura:
lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.45
giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Ulteriori informazioni
- Legge regionale 15 ottobre 2009 , n. 17 - Disciplina delle concessioni e conferimento di funzioni in materia di demanio idrico regionale
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 14 aprile 2014, n. 068/Pres
Contatti
Ufficio Difesa del suolo - Comune di Pordenone
Via Bertossi, 9
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Moduli
-
Fac-simile domanda di autorizzazione — scarica:
PDF document
100 KB
Modulo fac-simile di domanda di autorizzazione per manifestazioni motonautiche