Autorizzazione manomissione suolo pubblico
A chi è rivolto
A tutti i cittadini e gestori di servizi di rete.
Descrizione estesa
La manomissione del suolo pubblico consiste in qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture od agli impianti posti al di sotto di essa. Sono quindi manomissioni del suolo pubblico gli scavi stradali, la rimozione dell'asfalto, della pavimentazione o dei cordonati, la sostituzione o rifacimento del piano stradale, il passaggio sotto la sede stradale di tubazioni, cunicoli, condotte o simili.
Chiunque intenda effettuare la manomissione della sede stradale ad uso pubblico deve preventivamente ottenere l'apposita Autorizzazione prevista dalle norme del Codice della Strada mediante la presentazione di apposita richiesta.
Come fare
Presentare domanda in carta resa legale, come da modulistica redatta dall'ufficio Viabilità.
Cosa serve
Alla domanda vanno allegati:
- Relazione tecnica, con descrizione delle opere da realizzare;
- Planimetria generale in scala 1:2.000 con evidenziata in rosso la zona d’intervento;
- Planimetria/e di progetto in scala 1:200 o 1:500 riportante:
- Rilievo planimetrico con le dimensioni della carreggiata stradale e sue pertinenze (marciapiedi, piste ciclabili, banchine, fossi, cigli, ecc.), nell’area d’intervento,
- Rilievo dei sottoservizi esistenti (linea continua di colori diversi),
- Le esatte dimensioni ed il posizionamento della demolizione del manto stradale (tratteggio rosso),
- Il tracciato dell’infrastruttura di progetto (colore rosso), con specificate le caratteristiche (diametro, lunghezza, materiale, n. di cavidotti) e le quote rispetto a punti fissi,
- L’esatto posizionamento di pozzetti e chiusini di progetto, o dei manufatti in genere quali pali, armadietti, ecc. (colore rosso), con specificate le caratteristiche (materiale e dimensioni),
- Indicazione dell’intera superficie occupata dal cantiere con eventuali restrizioni alla viabilità, comprese le aree per deposito materiali;
- Sezione trasversale della carreggiata stradale in scala 1:100 (1 ogni 100 m), con indicata la profondità della condotta rispetto alla pavimentazione finita, le quote rispetto a punti fissi, l’indicazione degli impianti esistenti;
- Sezione tipo dello scavo, con indicata la tubazione di progetto, la stratigrafia dei materiali di ritombamento e il ripristino del manto superiore;
- Particolari costruttivi, disegni di manufatti ed ogni altro elemento significativo, in scala adeguata;
- Documentazione fotografica con indicato in rosso il tracciato di progetto (almeno 2 foto ogni 100,00 m).
Cosa si ottiene
Rilacio dell'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla data della consegna della domanda completa di tutta la documentazione, o entro 30 giorni dalla consegna di integrazioni, si ottiene l'autorizzazione richiesta.
Costi
€ 16, 00 marca da bollo da applicare sulla domanda di manomissione.
€ 16,00 da applicare sulla risposta.
€ 5,16 per diritti di segreteria
È inoltre dovuto un deposito cauzionale determinato dall'ufficio in rapporto ai metri quadrati di scavo e comunicato contestualmente alla consegna della domanda di autorizzazione; il rilascio dell'autorizzazione è subordinato all'effettuazione del deposito cauzionale da effettuare secondo le modalità prescritte; la cauzione sarà restituita, dopo l’accertamento della regolare esecuzione delle opere, previa comunicazione per iscritto in carta semplice dell’avvenuta ultimazione lavori.
Accedi al servizio
E' possibile presentare la domanda in una delle seguenti modalità:
- per posta indirizzandola al Comune di Pordenone Corso Vittorio Emanuele, 64
- consegna a mano direttamente all'ufficio Viabilità- Via Bertossi. 9
- consegna a mano all'Ufficio relazioni con il pubblico-Piazzetta Calderari, 1
Ulteriori informazioni
- Codice della strada (decreto legislativo n. 285/1992), art.25 e seguenti
- Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992 n° 495 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada", art.65 e seguenti
- D.Lgs. n. 259/2003 e successive modifiche ed integrazioni
- Deliberazione della Giunta Comunale di Pordenone n. 450 del 28.07.1998
Contatti
Ufficio Viabilità - Comune di Pordenone
Via Bertossi, 9
Tel. 0434-392421/392397
Potere sostitutivo: dirigente del settore
Moduli
- domanda di autorizzazione per lavori di manomissione suolo pubblico - PER ENTI GESTORI DI RETI — scarica: PDF document 48 KB
- domanda di autorizzazione per lavori di manomissione suolo pubblico - PER PRIVATI — scarica: PDF document 48 KB