Valutazione preventiva su progetti edilizi
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai proprietari di beni immobili o ad altri soggetti a cui è riconosciuto il diritto di eseguire le opere.
Descrizione
I soggetti aventi titolo possono richiedere una valutazione preventiva sull'ammissibilità di un intervento o sulla residua potenzialità edificatoria per singola area di proprietà, anche con riferimento a eventuali vincoli di pertinenza urbanistica.
La valutazione conserva validità per un anno dalla data del rilascio, a meno che non intervengano modificazioni delle leggi, degli strumenti urbanistici e dei regolamenti edilizi vigenti.
Copertura geografica
- Verifica il Piano Regolatore del Comune di Pordenone
- Verifica se l’immobile ricade in area di vincolo paesaggistico (pdf)
- Verifica il Piano di gestione del rischio di alluvioni 2021/2027 (P.G.R.A.)
Come fare
Il progettista incaricato della redazione della pratica presenta la richiesta tramite il portale SUE regionale.
Cosa serve
Per accedere al portale SUE e inviare la pratica, il progettista deve avere:
- un dispositivo di riconoscimento digitale a scelta tra SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta Regionale dei Servizi (CRS) o identità eIDAS in caso di utente estero
- firma digitale
- un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
- la procura del proprietario (o dell’avente titolo) alla sottoscrizione e all’invio telematico della pratica
- documentazione tecnica, sottoscritta digitalmente
Cosa si ottiene
Il parere preventivo.
Tempi e scadenze
30 giorni (art. 2 commi 2 L. 241/90)
Costi
Diritti di segreteria: € 50. Puoi pagare con PagoPa oppure al momento del ritiro del certificato in contanti o con il POS.
Marche da bollo: due marche da bollo da € 16 - Modello (pdf)
Procedure collegate all'esito
Al termine della procedura il parere verrà inviato all’indirizzo pec del progettista incaricato della redazione della pratica (procuratore).
Accedi al servizio
Sportello Unico Edilizia (regione.fvg.it)
![icona attenzione icona attenzione](../../../../../../../../immagini/icone/alert-icon.png/@@images/70b17295-b7ff-4bd4-943d-a914ed00ebb3.png)
Questo servizio NON va utilizzato per pratiche relative ad edifici sedi di attività produttive o di servizi. Per maggiori informazioni consulta la scheda Pratiche edilizie on line.
Ulteriori informazioni
- Legge regionale 19/2009 art. 34 - Codice regionale dell’edilizia
- D.P.Reg. 20 gennaio 2012, n. 018/Pres. - Regolamento di attuazione della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 Codice regionale dell’edilizia
- Regolamento Edilizio
Contatti
Edilizia privata
Via Bertossi, 9 - Pordenone
E-mail ediliziaprivata@comune.pordenone.it
PEC comune.pordenone@certgov.fvg.it
Potere sostitutivo: dirigente del settore
Moduli
- Dichiarazione assolvimento imposta di bollo — scarica: PDF document 616 KB