Sezioni

Richiesta rateizzazione del pagamento di sanzioni amministrative

Rateizzazioni sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni del Codice della Strada ai sensi dell'art. 202 bis

A chi è rivolto

Obbligato solidale, trasgressore a cui è intestata una sanzione amministrativa.

Descrizione estesa

Chi deve pagare una sanzione relativa al Decreto legislativo 30/04/1992 n. 285 e si trova in difficoltà economica può chiedere all'ente che ha emesso la sanzione di rateizzarne il pagamento ai sensi del Decreto legislativo 30/04/1992 n. 285, art. 202-bis.

La sanzione da pagare:

  • deve essere di tipo pecuniario e deve essere ammesso il pagamento in misura ridotta
  • può riferirsi a una o più violazioni accertate nello stesso momento con un solo verbale
  • deve avere un importo superiore a 200,00 €.

Può avvalersi di detta facoltà chi e' titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro 10.628,16.
Se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante, e i limiti di reddito di cui al periodo precedente sono elevati di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.

Come fare

Presentare modulo di istanza di rateizzazione al Comando di Polizia Locale utilizzando il modulo scaricabile da questa pagina.

Cosa serve

La richiesta deve contenere l’indicazione del numero di rate e l’importo di ciascuna di esse. È possibile chiedere la rateizzazione alle condizioni e nei limiti seguenti:

  • inesistenza di morosità relative a precedenti rateizzazioni o dilazioni;
  • sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell'entità della somma da pagare, viene disposta la ripartizione del pagamento fino ad un massimo di dodici rate se l'importo dovuto non supera euro 2.000, fino ad un massimo di ventiquattro rate se l'importo dovuto non supera euro 5.000, fino ad un massimo di sessanta rate se l'importo dovuto supera euro 5.000;
  • l'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a euro 100;
  • sulle somme il cui pagamento e' stato rateizzato si applicano gli interessi al tasso previsto dall'articolo 21, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni.

Cosa si ottiene

La rateizzazione della sanzione in caso di mancata risposta entro 90gg l’istanza si intende rigettata

Tempi e scadenze

Termini per l'adozione del provvedimento

Entro novanta giorni dalla presentazione dell’istanza viene adottato il provvedimento di accoglimento o di rigetto. Decorso il termine di cui al periodo precedente, l’istanza si intende respinta.
La notificazione all’interessato dell’accoglimento dell’istanza, con la determinazione delle modalità e dei tempi della rateazione, ovvero del provvedimento di rigetto e’ effettuata con le modalità di cui all’articolo 201 C.d.S. In caso di rigetto dell’istanza, il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria deve avvenire entro trenta giorni dalla notificazione del relativo provvedimento, ovvero dalla scadenza del termine per l'adozione dello stesso.

Costi

Nessun costo

Procedure collegate all'esito

In caso di accoglimento dell’istanza, il comando o ufficio da cui dipende l’organo accertatore provvede alla verifica del pagamento di ciascuna rata. In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di due rate, il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione.

Accedi al servizio

L'istanza può essere presentata tramite:

E-mail: pas.distrettopl@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
posta indirizzata al Comando di Polizia Locale Via Oderzo, 9 - Pordenone

Per informazioni rivolgersi al Comando di Polizia Locale negli orari di apertura sportello:
lunedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e lunedì dalle 15:30 alle 17:30.

L’Ufficio verbali è attivo telefonicamente da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30.

Ulteriori informazioni

Codice della strada (decreto legislativo n. 285/1992)

Contatti

Comando Polizia Locale
Nucleo Polizia Amministrativa e Stradale
Via Oderzo, 9 Pordenone 
Tel. 0434-392811
e-mail: pas.distrettopl@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it

Potere sostitutivo: dirigente del settore

Moduli

Valuta sito

Valuta questo sito