ARIA - CLIMA ED ENERGIA
Segui la diretta
Iscriviti all'incontro (Eventbrite)
È ben noto come il settore energetico – nelle molteplici declinazioni – sia indubbiamente una componente importante di pressioni (fonti puntuali e diffuse), con effetti, in particolare, sia sulla qualità dell’aria che sulla modifica delle condizioni climatiche. Ma attraverso specifiche politiche a tutti i livelli istituzionali, sviluppi scientifici e tecnologici e attività che vengono realizzate da enti territoriali e/o da realtà imprenditoriali o di altra natura, il comparto energetico può essere in grado di fornire risposte determinanti in relazione al miglioramento delle componenti ambientali. In questo momento
storico sia a livello globale che nazionale, questa tematica riveste estrema attualità in relazione all’impellenza dei cambiamenti climatici, in particolare per le attività volte al risparmio energetico, che, da un lato, possono agire in sinergia, dall’altro essere contrastanti rispetto all’obiettivo di tutela dell’ambiente.
Programma
Moderatore Rinaldo Rui - Università degli Studi di Trieste Sezione INFN Trieste
08:30 – 09:00 Registrazioni
09:30 – 10:00
Nucleare di nuova generazione per la decarbonizzazione
Marco Enrico Ricotti - Politecnico di Milano
10:00 – 10:30
Energia nucleare e sostenibilità ambientale
Saverio Altieri - Università degli Studi di Pavia
10:30 – 10:50
Sinergie e trade-off fra qualità dell’aria e mitigazione climatica: un nuovo strumento per il Patto dei Sindaci
Fabio Monforti-Ferrario - European Commission Joint Research Centre
10:50 – 11:10 Pausa
11:10 – 11:30 Il nuovo Piano Energetico Regionale della Regione Friuli Venezia Giulia
Elena Caprotti - Regione FVG
11:30 – 11:50
Cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia: dalle evidenze agli scenari futuri
Valentina Gallina - ARPA FVG
11:50 – 12:10
Lo sviluppo della filiera dell’idrogeno: l’iniziativa North Adriatic Hydrogen Valley
Barbara Monaco - Area Science Park TS
12:10 – 12:30
La transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili di energia
Alessandro Massi Pavan - Università degli Studi di Trieste
Centro interdipartimentale per l’energia, l’ambiente e i trasporti
12:30 – 12:50
Tecnologie per l’efficienza ecologico-energetica e la neutralità climatica nella rigenerazione
Fabrizio Tucci - Sapienza Università di Roma
12:50 – 13:10 Qualità dell’aria ed efficienza energetica: i driver del benessere delle persone negli edifici
Michele Rossi - Siram Veolia
13:10 – 13:30
Evoluzione del riscaldamento a biomassa. Marcatura CE e regolamenti volontari
Claudia Marcuzzi - Acteco srl
13:30 – 14:30 Pausa
Non ci sono elementi in questa cartella.