News ed eventi
Non perderti questo evento di musica e spettacolo per celebrare Pordenone Capitale italiana della cultura 2027.
L'annuncio stamattina dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante la proclamazione pubblica tenutasi presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste.
La città vincitrice sarà annunciata mercoledì 12 marzo 2025 alle 11:30. Segui in diretta streaming la proclamazione.
Si sono tenute mercoledì 26 febbraio le audizioni pubbliche presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, durante le quali Pordenone ha potuto presentare nel dettaglio alla Giuria il dossier "Pordenone 2027. Città che sorprende"
Le dieci città finaliste presentano il proprio progetto a una Giuria di esperti: un momento decisivo del percorso di selezione. Segui in diretta streaming l'audizione di Pordenone mercoledì 26 febbraio alle 10:15.
Ecco il video ufficiale per la candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027, un viaggio alla scoperta della città. Il video, realizzato con tecnica split screen, mostra arte, storia e cultura di Pordenone.
Siamo tra le finaliste! Appello alla cittadinanza: promuoviamo la nostra città, tutti insieme possiamo vincere.
Prosegue la grande stagione della fotografia a Pordenone. Dopo le esposizioni dedicate ai “MAESTRI” Italo Zannier e Bruno Barbey, in programma tre mostre dedicate ai “CONTEMPORANEI” Max Rommel, Michele Tajariol e Paola Pasquaretta. Inaugurazione sabato 18 gennaio 2025 al Museo Civico d’Arte – Palazzo Ricchieri.
Patrocinato del Ministero della Cultura, prende avvio uno dei primi progetti presenti nel dossier di candidatura “Pordenone 2027. Città che sorprende”. Promosso dal Comune di Pordenone e organizzato e curato da Suazes, il percorso comincia con due mostre dedicate a due grandi maestri della fotografia, Italo Zannier e Bruno Barbey.
Sono terminati i lavori di realizzazione della nuova Sala che sarà luogo di studio e socializzazione, punto di riferimento per gli Istituiti scolastici e ad uso delle attività culturali di Cinemazero.
Pordenone, città conosciuta per il suo passato industriale e il suo dinamismo culturale, si svela come un luogo vibrante di cultura e pronto a sorprendere il mondo con la sua candidatura.
Al via la Fiera nazionale dedicata alle imprese culturali e creative. Nella cornice di Eureka presenteremo il dossier di candidatura di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027: conferenza stampa e stand dedicato.
Il lavoro è già entrato nel vivo con le giornate di co-progettazione di fine giugno. A breve online il racconto dettagliato dei lavori.
Pordenone candidata a Capitale italiana della Cultura 2027. A fine giugno un evento di tre giorni dedicato all’ascolto e alla co-progettazione assieme a cittadini, associazioni, imprese e Istituzioni. Iscrizioni aperte.
Venerdì 19 aprile la presentazione alla cittadinanza.