MUSE
Il progetto MUSE, finanziato dal programma di cooperazione INTERREG V-A ITALIA-SLOVENIA 2014-2020, mira ad integrare nelle strategie di mobilità urbana ed extra urbana degli enti locali transfrontalieri l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni di CO2, sviluppando piani di azione congiunti e servizi innovativi riguardanti la mobilità elettrica e migliorando le capacità territoriali per una pianificazione condivisa della mobilità sostenibile.
L'UTI del Noncello è stato responsabile della realizzazione del progetto pilota presso il Comune di Roveredo in Piano, che ha portato alla realizzazione di due stazioni per la ricarica di veicoli elettrici (una per auto e una per biciclette), alimentate da energia elettrica prodotta da un sistema fotovoltaico installato presso il Comune stesso.
Dove si trova?
Via Giosuè Carducci 17-9, 33080 Roveredo in Piano MAPPA
Ubicazione delle 2 stazioni di ricarica FOTO
Scarica la APP per l'utilizzo.
BUDGET TOTALE DEL PROGETTO
Il finanziamento totale dell'Unione Europea ammonta a € 1.407.133,58.
DURATA DEL PROGETTO
30 mesi
PARTNERS
Capofila: Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Partners:
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- UTI del Noncello
- Università di Ljubljana
- RRA LUR - Agenzia di sviluppo regionale di Ljubljana
- RRA SEVERNE PRIMORSKE d.o.o. Nova Gorica – Agenzia di sviluppo regionale di Nova Gorica