Salta al contenuto
Data:

01 agosto 2025

Tipologia notizia:
Notizia
Comunicato stampa

L'estate nei Musei Civici di Pordenone prosegue anche nel mese di agosto e per chi rimane in città i musei diventano luoghi di riferimento, con attività speciali che rendono la scoperta del patrimonio artistico cittadino piacevole e coinvolgente.

“Sabato al Museo facciamo... UN DIORAMA!” - Sabato 9 agosto, ore 16:00

Torna l’appuntamento “Sabato al Museo facciamo...”, attività dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni e alle loro famiglie, un appuntamento fisso che si svolge ogni secondo sabato del mese al Museo di storia naturale “Silvia Zenari”.

Il laboratorio di agosto s’intitola “Sabato al Museo facciamo… UN DIORAMA!”: i piccoli curiosi impareranno divertendosi cos’è la biodiversità, la sua importanza e come si possa salvaguardare l’ambiente che ci circonda anche con piccoli gesti quotidiani.

Questi appuntamenti vogliono avvicinare le nuove generazioni alla meraviglia della natura e alla conoscenza delle collezioni museali attraverso attività creative ed efficaci con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della tutela del nostro pianeta e dei suoi abitanti, a partire dalla scoperta del territorio locale fino ad arrivare a un contesto globale.

Informazioni e prenotazioni

Il laboratorio è compreso nel biglietto d’ingresso, senza costi aggiuntivi.

È possibile prenotare l’attività inviando una mail all’indirizzo prenotazionimusei@comune.pordenone.it oppure telefonando al 380 4614951 (segreteria soc. coop. Mondo Delfino) dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e martedì anche dalle 14:00 alle 17:00.

Nanna al Museo d’Arte - Sabato 30 agosto dalle 20:00 e fino alle 9:30 di domenica 31 agosto

Dormire circondati da opere d'arte e misteriosi personaggi del passato: quale giovane avventuriero potrebbe resistere a una simile tentazione?

"Nanna al Museo" rappresenta un'occasione irripetibile per i bambini e per le loro famiglie di vivere il Museo civico d’Arte - Palazzo Ricchieri in modo inusuale e inedito, trasformandosi in investigatori d'arte attraverso coinvolgenti attività interattive.

I bambini si caleranno infatti nei panni di esploratori notturni, sperimentando il fascino unico di abitare il museo in orari insoliti partecipando a giochi divertenti nelle sale di Palazzo Ricchieri, tra intricati enigmi e indovinelli. L'avventura raggiungerà il suo culmine con una merenda di mezzanotte e l'ascolto di avvincenti racconti prima della nanna nelle sale del Museo. Al mattino, i piccoli protagonisti faranno colazione tra le opere d’arte e riceveranno il "Diploma di esploratore notturno".

Informazioni e prenotazioni

Attività rivolta a bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati da uno o più adulti.

Prenotazioni entro il 24 agosto sul sito di Mondo Delfino: https://www.mondodelfino.it/product/nanna-al-museo-arte-30-08-25/

Ultimo aggiornamento: 04-08-2025, 11:35