Autorizzazioni
L'accesso agli atti consiste nel diritto di ottenere copia o prendere visione di documenti amministrativi materialmente esistenti al momento della richiesta e in possesso della pubblica amministrazione.
Diritto dei Consiglieri comunali di accedere gli atti amministrativi per l'esercizio del proprio mandato
Il servizio consente l’accesso, per la visione o estrazione di copia, degli atti deliberativi adottati dal Consiglio Comunale.
Il servizio consente l’accesso, per la visione o estrazione di copia, degli atti deliberativi adottati dalla Giunta
Come visionare e ottenere copia di documenti relativi alle pratiche edilizie.
L’accesso civico (art.5 del D. Lgs. n.33/2013 e s.m.i.) è il diritto di accedere ai dati, ai documenti e/o alle informazioni detenuti dal Comune di Pordenone senza necessità di dimostrare un interesse qualificato.
Per esporre manifesti di pubblica affissione o locandine e per fare volantinaggio.
Finalizzato alla dichiarazione di agibilità di aree e/o locali per l'effettuazione di pubblico spettacolo.
Rilascio concessioni in uso di loculi, ossari e tombe di famiglia nei cimiteri comunali
Procedimento finalizzato all'assegnazione di impianti sportivi e concessione contributi.
Prestazione previdenziale a carico dello Stato per genitori, adottanti o affidatari (non preadottivi) nel caso di non riconoscibilità o non riconoscimento da parte di entrambi i genitori.
Presenta un’attestazione di stato legittimo per regolarizzare difformità edilizie che non costituiscano variazioni essenziali e che siano state eseguite prima del rilascio del certificato di agibilità dell’edificio.
Presenta una comunicazione di attività edilizia libera asseverata per eseguire lavori che non comportino alterazioni rilevanti dei luoghi o del patrimonio edilizio esistente.
Presenta una comunicazione di attività edilizia libera temporanea per eseguire lavori di ricerca geognostica nel sottosuolo, movimentazione terreno e depositi a cielo aperto, della durata massima di dodici mesi.
La documentazione necessaria alla formazione dell'atto di morte viene trasmessa al comune dal responsabile della struttura in cui è avvenuto il decesso oppure, se il decesso è avvenuto in una abitazione privata, dall'impresa di pompe funebri incaricata.
Permesso per accedere con veicoli nei cimiteri
L'affidamento delle ceneri consiste nella consegna dell’urna cineraria per la conservazione.
Le cremazioni devono essere autorizzate dal Comune.
La dispersione delle ceneri in natura necessita di autorizzazione comunale.
Procedure di autorizzazione delle manifestazioni motonautiche che interessano il demanio idrico regionale
L'autorizzazione può essere richiesta per interventi che interessano il suolo pubblico.
Presenta una richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata per eseguire opere di lieve entità in area di vincolo paesaggistico.
Presenta una richiesta di autorizzazione paesaggistica ordinaria per eseguire opere edilizie in area di vincolo paesaggistico.
Presenta una richiesta di autorizzazione temporanea per realizzare, a titolo precario, interventi in contrasto con gli strumenti urbanistici comunali.
Permesso di transito temporaneo
Permesso di transito temporaneo
Rilascio di autorizzazione per lo svolgimento in deroga ai limiti di rumore previsti dalla classificazione acustica